Chiesa di S. Francesco e la Salara
Chiesa di S. Francesco e la Salara
Notizie storico artistiche
Datazione
Firma
Firmato
Tecnica e supporto
Olio su tela
Misure (in cm)
76,5x61,5
Iscrizioni
In basso a sinistra: "Marini Annibale Face".
Nel retro cartellino della mostra del 1955 (vedi mostre).
Nel retro cartellino della mostra del 1955 (vedi mostre).
Notizie storico critiche
Come gli altri dipinti del Marini si colloca nell'ambito del vedutismo bolognese. Lo stemma sabaudo aiuta nella datazione post 1860. Un'identica veduta è stata eseguita da Giuseppe Ravegnani in un dipinto anch'esso conservato presso le collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
Soggetto o iconografia
Facciata e fianco destro della Chiesa di S. Francesco, in primo piano cortile con uomini che lavorano e cartello che indica entrata al magazzino del sale e tabacchi. Sul fondo campanili.
Bibliografia
G. Zucchini, Edifici di Bologna, Roma 1931, p. 4; Mostra dei pittori emiliani dell'Ottocento, Bologna, 1955, p.60; F. Varignana, Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - I DIPINTI, Bologna, 1972, p. 426;
Mostre
Visioni di Bologna (Bologna, 23/5 - 6/8 1954); Mostra di pittori emiliani dell'Ottocento (25/9 - 6/11 1955); La Liberazione di Bologna cent'anni fa (Bologna,1960)