I tetti del paese
I tetti del paese
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Data della ripresa
secondo decennio sec. XX°
Oggetto
Positivo
Materia e tecnica
gelatina ai sali d'argento su carta baritata
Misure immagine (in cm; hxb)
30x24
Indicazione di colore
b/n
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
I tetti del paese
Note
La totale mancanza di scritte e di punti di riferimento noti, non consente di riconoscere a pieno il luogo ove è avvenuto lo scatto. Il piccolo borgo è tutto raccolto tra le alte cime dei monti. I camini che sporgono dai tetti di ardesia fumano, segno che -al momento della ripresa- si era ancora nella stagione invernale, come confermano gli alberi spogli. Il boom economico degli Anni Sessanta del secolo scorso avrebbe indotto gli abitanti dell'Appennino bolognese all'inurbamento e all'abbandono dell'agricoltura in favore dell'impiego nell'industria. Questo avrebbe poi migliorato le loro condizioni economiche, ma avrebbe visto lo spopolamento della montagna e l'abbandono di borghi dalla storia millenaria.