La Montagnola e la colonna del mercato

60edd38c1d69f70008f1173f

La Montagnola e la colonna del mercato

 Genera il pdf
Inventario
M466 (rep. 1/127)
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Tecnica e supporto
Penna acquerellata
Misure foglio (in mm)
188x327 mm
Iscrizioni
Sul verso: "Montagnola di Bologna"
Soggetto o iconografia
Veduta della Montagnola con la grande piazza al centro della quale svetta la colonna del Mercato
Bibliografia
G. Zucchini, Edifici di Bologna, Roma 1931, p. 40; A. Emiliani (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 1. dal Cinquecento al Neoclassicismo, Bologna 1977
Note
Il disegno pare essere preparatorio per l'incisione del Panfili del 1790. Vi si vede la Montagnola e la piazza d'Armi prima della sistemazione a giardino del Martinetti nel 1806. A sinistra si vede il campanile di S. Benedetto anch'esso modificato all'apertura di via Indipendenza (1892). La colonna fu abbattuta nel 1805.