Olindo Guerrini

60f699323c12a10007f11e65

Olindo Guerrini

 Genera il pdf
Inventario
TEST. / RITRATTI 2

Notizie storico artistiche

Luogo della ripresa
Bologna
Data della ripresa
primo decennio sec. XX°
Oggetto
Positivo
Materia e tecnica
positivo b/n incollato su cartoncino
Orientamento
verticale
Misure immagine (in cm; hxb)
22,3x17,2
Indicazione di colore
b/n
Iscrizioni
Sul recto del cartoncino, sotto il positivo, si legge la dedica manoscritta: "All'Amico Comm. Alfredo Testoni / ricordo del 7 novembre 1915 / O. Guerrini". Nell'angolo superiore destro è scritto il n. 28. Sul verso è stata apposta la numerazione 24/234.
Fondo/Raggruppamento
Soggetto o iconografia
Olindo Guerrini
Bibliografia
"Alfredo Testoni. Sotto i portici e dietro le quinte", a cura di Davide Amadei e Vittoria Coen, Bologna, Minerva Soluzioni Editoriali, 2003.
Note
Il ritratto è quello di Olindo Guerrini (Forlì, 1845 - Bologna, 1916), uomo di lettere, poeta, prosatore e studioso di letteratura italiana, che fu uno dei protagonisti della cultura bolognese dell'epoca insieme a Enrico Panzacchi, Alfredo Oriani, Alfonso Rubbiani, Corrado Ricci, Augusto Majani e, ovviamente, Alfredo Testoni. In arte usò prevalentemente lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti. Compose le parole dell'inno del Touring Club di cui era socio e fu un vero amante della bicicletta nonchè un valente fotografo. Fu inoltre socio del Club Alpino Italiano e del Circolo Fotografico Bolognese.