Veduta di Borgo della Paglia e del torresotto di San Martino

60edd8941d69f70008f11ec3

Veduta di Borgo della Paglia e del torresotto di San Martino

 Genera il pdf
Inventario
M1334 (rep.3/526)
Categoria:

Notizie storico artistiche

Firma
Firmato
Tecnica e supporto
penna acquerellata su carta filigranata
Misure foglio (in mm)
338 x 291
Iscrizioni
Sul supporto del verso si legge: N.2310/Torresotto da S. Martino in /Bologna, detto anche dei Mezzavacca/già una delle antiche porte ater/rato l'anno 1841. Disegno originale /a penna di Pio Panfili sec. XViii(Più sotto a matita in grafia successiva : NOTA DI mICHELANGELO gUALANDI

Notizie storico critiche
Dall'iscrizione riportata sul retro del cartoncino che supporta il disegno, si potrebbe attribuire l'opera a Pio Panfili. Una veduta simile dello stesso autore è conservata presso 'Archiginnasio, della quale dovrebbe essere uno studio preparatorio.
Soggetto o iconografia
Veduta di Borgo della paglia e del torresotto di San Martino.
Bibliografia
G. Zucchini, Edifici di Bologna: repertorio bibliografico e iconografico, Regio Istituto d'Archeologia e Storia dell'Arte, Roma, 1931.

F. Varignana (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 3. dal paesaggio romantico alla veduta urbana, Bologna 1977.
Note
Nel recto , in alto e a penna, è tracciato il numero 2310, presumibilmente indicativo di un vecchio inventario. Nel verso della carta di supporto si legge: "N. 2310 / Torresotto da S. Martino in / Bologna, detto anche dei Mezzavacca / già una delle antiche Porte, atter/rato l'anno 1841. Disegno originale / a penna di Pio Panfili sec. XVIII". Più in basso, a matita : [nota di Michelangelo Gualandi], in grafia successiva (il Gualandi scrive sulla metà del secolo XIX)