Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 48332 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2417
Bologna, Via Santo Stefano: il voltone del Baraccano

Autore: Enrico Pasquali (Castel Guelfo di Bologna,1923 – Bologna, 2004)

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / FOT. 228

Dettagli
Malalbergo (BO), chiesa parrocchiale

Autore: Pasquali Enrico (Castel Guelfo di Bologna, 1923 – Bologna, 2004)

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1571

Dettagli
Granarolo dell' Emilia (BO), Cooperativa di Consumo del Popolo

Autore: Pasquali Enrico (Castel Guelfo di Bologna, 1923 – Bologna, 2004)

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 979

Dettagli
Strada Montanara-Imolese. Costruzione di sottofondo al Km 29+400

Autore: Pasquali Enrico (Castel Guelfo di Bologna, 4 settembre 1923 – Bologna, 2004)

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / FOT. 351

Dettagli
Casa Forlai (BO), veduta panoramica di Boschi

Autore: Pasquali Enrico

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 2611

Dettagli
Bazzano (BO), Palazzo Comunale - Via G. Termanini

Autore: Foto Pasquali

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 78, 79

Dettagli
Bazzano (BO), piazza Garibaldi - via A. Venturi

Autore: Foto Pasquali

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 94, 95

Dettagli
Bazzano (BO), piazza Garibaldi e via G. Mazzini

Autore: Foto Pasquali

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 96

Dettagli
Bazzano (BO), via G. Matteotti

Autore: Foto Pasquali

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 109

Dettagli
Portico del Ricovero del Sant'Orsola

Autore: Basoli Antonio (Castel Guelfo, 1774 - Bologna, 1848), (cerchia di)

Categoria: Disegni

Inventario: M775 (rep. 1/418)

Dettagli
Frontespizio delle vedute pittoresche

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3646

Dettagli
Interno della chiesa di San Giacomo Maggiore

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3647

Dettagli
Portico nella via Pelacani in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3649

Dettagli
Cortile nella Casa Mazzacurati in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3648

Dettagli
Piazza della città di Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3651

Dettagli
Vicolo di S. Sigismondo in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3650

Dettagli
Vicolo Quartirolo in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3652

Dettagli
Antico portico in strada Maggiore

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3654

Dettagli
Introduzione alle scale della Fontanina in Bologna

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3653

Dettagli
Terrazzo nella casa del professore canonico Schiassi

Autore: Basoli Luigi (Castel Guelfo 1776 - Bologna 1848), Basoli Francesco (Castel Guelfo, 1790- Bologna,1870)

Categoria: Stampe

Inventario: 3656

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 2417
© 2022 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi