Modo di ventura ove si vedono raccolte le bellezze e le virtù di molte gentildonne, et d'alcuni gentilhuomini bolognesi (in fine: apresso Pelegrino Bonardo). Copia manoscritta dell'edizione bolognese Bonardo, senza data (ma seconda metà del XVI secolo), di cui si conservano esemplari all'Archiginnasio di Bologna e alla Palatina di Parma
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. A.049
[Carte relative alle sue opere Annali Bolognesi (1784-1795) e Annali di Cornelio Tacito (1804)]
Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari
Inventario: Misc. Spec. B.060
Fascicolo 07 Doc. 085: Baccilieri Masini. Cantata allusiva alla Clemenza
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0051
Esencioni camerali della Gabela di Ferrara con varie annottazioni di Gio. Battista Benetti perito ferrarese per regola de gabellieri di questa dogana trascrite dalli originali di Lodovico Terzani superiore della Gabella in Ferrara. [Nel testo vengono citati Antonio Azzolini e Carlo Terzani]
Categoria: Manoscritti Silvani
Inventario: Ms. Silvani 026
Fascicolo 09 Doc. 139: Guardia Civica in Lucca etc. Notizie Settembre 1847.
Categoria: Collezione Matteuzzi
Inventario: mat 0120
Il comitato di salute pubblica
Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)
Inventario: rec 5469