Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 112 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
Le nozze di Figaro. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815

Autore: Da Ponte Lorenzo <librettista>, Mozart Wolfgang Amadeus <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5312

Dettagli
Pietà o Il Cristo di Caprarola

Autore: Kilian Wolfgang (1581 - 1662)

Categoria: Stampe

Inventario: 4722

Dettagli
La scuola degli amanti. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Teramo per terz'opera nel carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'ill.mo sig. D. Gregorio Marcozzi dottore dell'una e dell'altra legge

Autore: Palomba Giuseppe <compositore>, Tritto Giacomo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7859

Dettagli
Il vecchio geloso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del nobil uomo sig. co. Pinamonte Bonacossi il carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Francesco Carafa legato a latere di detta città e suo ducato

Autore: Bertati Giovanni <compositore>, Alessandri Felice <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8797

Dettagli
Il matrimonio improvviso. Farsa giocosa per musica da rappresentari nel nobile Teatro Vendramini in Sal Luca l'estate dell'anno 1801

Autore: Artusi Giulio <librettista; compositore>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7088

Dettagli
I puritani e i cavalieri. Opera seria in tre parti del signor conte Carlo Pepoli

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12291

Dettagli
La devâdâcy. Ballo in cinque atti e sei quadri del coreografo Ippolito Monplaisir, e riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica del maestro Dall'Argine, da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno 1870. Impresa G. Marchetti e C

Autore: Dall'Argine Costantino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12411

Dettagli
Li cacciatori. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1796 nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Medicina [...]

Autore: Bossi Ottavio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 26579

Dettagli
Il trionfo della gloria. Intermezzo a tre voci con cori da rappresentarsi in Bagnacavallo nell'autunno del 1797. In occasione della serata di benefizio del cittadino Giuseppe Raddi primo buffo caricato. Dedicato al cittadino Paolo Sortoli comandante generale della Guardia sedentaria di Bagnacavallo

Autore: Raddi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5258

Dettagli
Il signor Bruschino : commedia in 2 atti in musica di Gioacchino Rossini : da rappresentarsi al Teatro Contavalli nel maggio 1901

Autore: Rossini Gioachino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 26716

Dettagli
Leonilda, ossia La fidanzata del filibustiere. Gran ballo spettacoloso in due parti e sette quadri del coreografo cav. Paolo Taglioni con musica del cav. Paolo Giorza, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nell'autunno 1869

Autore: Giorza Paolo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 27477

Dettagli
Il re Teodoro in Venezia. Dramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Praga nell'autunno dell'anno 1784. = Theodor der Konig in Venedig ein Heroisch komisches Singspiel in zween Aufzügen. Aufgeführt auf dem Prager Nationaltheater Im Herbst des Jahrs 1784

Autore: Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: sil 33733

Dettagli
Il trionfo di Manlio. Melodramma eroico

Autore: Nicolini Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 17458

Dettagli
Alceo ed Elisa. Dramma per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro della nobilissima Accademia degl'Intronati l'estate 1797

Autore: Ceracchini Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7518

Dettagli
Emira. Dramma comico da rappresentarsi nel Teatro della Fenice d'Ancona l'estate del MDCCXLV. Dedicato al merito sovragrande dell'illustriss. e reverendiss. signore monsignor Paolo Girolamo Massei governatore generale della stessa città

Autore: Leo Leonardo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8423

Dettagli
Il volubile corretto. Opera buffa in due atti del giovane maestro signor Antonio Ronzi da rappresentarsi nel Teatro dei signori Condomini di Macerata per il carnevale dell'anno 1830

Autore: Ronzi Antonio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8799

Dettagli
Il conte di Bell'umore. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel solito recinto del Prato della Valle l'estate dell'anno 1790. Umiliato a s.e. [...] Zambattista da Riva [...]

Autore: Bernardini Marcello <librettista; compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7736

Dettagli
Quinto Curzio. Ballo tragico composto e diretto da Giuseppe Armellini

Autore: Donizetti Gaetano <compositore; librettista>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 8802

Dettagli
La sonnambula. Melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna la primavera dell'anno 1836

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>, Romani Felice

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12287

Dettagli
La prova di un'opera seria : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nel carnovale 1851-52 / musica di Giuseppe Mazza

Autore: Mazza, Giuseppe <1806-1885, compositore>

Categoria: Libretti d'opera

Inventario: 27923

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
© 2022 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi