Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 159 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
Il matrimonio improvviso. Farsa giocosa per musica da rappresentari nel nobile Teatro Vendramini in Sal Luca l'estate dell'anno 1801

Autore: Artusi Giulio <librettista; compositore>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7088

Dettagli
La locanda dei vagabondi. Dramma buffo in due atti da rappresentarsi in Siena nel carnevale dell'anno 1804 nel regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Rinnovati

Autore: Brambilla Antonio <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6377

Dettagli
Il qui pro quo. Melodramma comico in due atti [...] da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nel carnevale dell'anno 1813

Autore: Rossi Gaetano <librettista>, Orlandi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6671

Dettagli
I furbi alle nozze. Burletta in musica da rappresentarsi in Siena nell'imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati del carnevale del 1809

Autore: Palomba Giuseppe <librettista>, Orlandi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7631

Dettagli
Castrini padre e figlio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Nobile Teatro Scroffa l'autunno del corrente anno 1791. Dedicato all'e.mo e r.mo principe il signor cardinale Ferdinando Spinelli degnissimo legato a latere di detta città

Autore: Greppi Giovanni <librettista>, Robuschi Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7423

Dettagli
Tegene e Laodicea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Accademico di Cesena il carnevale del 1803. Dedicato alli cittadini, e cittadine della stessa città

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 17493

Dettagli
Icilio e Virginia. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la solita fiera di giugno 1793. Umiliato a [...] Angelo Diedo capitanio e vice podestà

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8700

Dettagli
Santo Alberto 1.22.1

Autore: R.

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 1.22.1

Dettagli
Vincenzo Righini

Autore: Gregori Ferdinando

Categoria: Stampe

Inventario: F31522

Dettagli
Illustrissimo signore

Autore: Ansaloni R.

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8029

Dettagli
Fascicolo 17 Doc. 332: F. R., Catechismo sulla Costituente dello Stato Romano. 1 Gennaio 1849.

Autore: F. R.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0325

Dettagli
Fascicolo 25 Doc. 499.2: Illustrissimo Signore.

Autore: Ansaloni R.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0603

Dettagli
Fascicolo 28 Doc. 552: D' Azeglio R. "La Corte di Roma ed Il Vangelo"

Autore: D'Azeglio R.

Categoria: Collezione Matteuzzi

Inventario: mat 0679

Dettagli
A. M. Valsalva

Autore: Cenacchi R.

Categoria: Stampe

Inventario: F31164

Dettagli
Veduta della parte interna o sia Cortile dello Studio Pubblico di Bologna

Autore: Faucci R.

Categoria: Stampe

Inventario: F31462

Dettagli
Leuschner, Oskar 1839.1

Autore: Schima R.

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1839.1

Dettagli
Colombaia Militare, Milano: Esposizione 28-4-1906

Autore: Contini R.

Categoria: Fondo Brighetti

Inventario: BRI 01989

Dettagli
Veduta delle nuove scuole Pie

Autore: Trebbi R.

Categoria: Stampe

Inventario: F35714

Dettagli
Lesourd, Max 0892.1

Autore: Ruly R.

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0892.1

Dettagli
Leuschner, Oskar 1205.1

Autore: Schima R.

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 1205.1

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
© 2022 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi