Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 1520 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 76
La sposa d'un militare. Melodramma di Casimiro Casetti ridotto in un solo atto da rappresentarsi nel regio Teatro di Pisa dell'i. e r. Accademia dei Ravvivati nel carnevale del 1837

Autore: Casimiro Casetti <librettista>, Zanetti Francesco <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: rec 5438

Dettagli
San Giovanni Battista con l'Agnello

Autore: Zanetti Luigi

Categoria: Disegni

Inventario: F30206

Dettagli
Alceo ed Elisa. Dramma per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro della nobilissima Accademia degl'Intronati l'estate 1797

Autore: Ceracchini Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7518

Dettagli
Bullettino della sera del 9 giugno (ore 11)

Autore: Zanetti Alessandro <fl. 1848>

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 5865

Dettagli
Matilde d'Inghilterra. Tragedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Teatro Brunetti nell'estate 1869

Autore: Vicoli Francesco <librettista>, Zecchini Francesco <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 26502

Dettagli
La fata astuta. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Padova nel Teatro di s.e. il sig. marchese Tommaso degli Obizzi il carnovale dell'anno 1795. Umiliato a s.e. il N.H. sier Girolamo Zustinian capitanio e v. podestà

Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Gardi Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7341

Dettagli
Il chinese in Italia. Dramma giocoso per musica di Alessandro Pepoli da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona la primavera dell'anno 1794. Umiliato alle nobilissime dame

Autore: Pepoli Alessandro <librettista>, Bianchi Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7488

Dettagli
Le nozze dei Sanniti. Dramma per musica del cittadino Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova il giugno 1797

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Gnecco Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8792

Dettagli
La forza del destino : opera in quattro atti di F.M. Piave, musica di Giuseppe Verdi

Autore: Piave Francesco Maria <librettista>, Verdi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12412

Dettagli
La scuola degli amanti. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Teramo per terz'opera nel carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'ill.mo sig. D. Gregorio Marcozzi dottore dell'una e dell'altra legge

Autore: Palomba Giuseppe <compositore>, Tritto Giacomo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7859

Dettagli
Il vecchio geloso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del nobil uomo sig. co. Pinamonte Bonacossi il carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Francesco Carafa legato a latere di detta città e suo ducato

Autore: Bertati Giovanni <compositore>, Alessandri Felice <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8797

Dettagli
Il disertore. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'illustr. Accademia degli Erranti di Brescia per la fiera dell'anno 1777. Dedicato a s.s.e.e. li signori Antonio Zulian podestà e baron Vincenzo Morosini 2.do capitanio rettori di detta città

Autore: Badini Carlo Francesco <librettista>, Guglielmi Pietro Alessandro <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8501

Dettagli
Il matrimonio improvviso. Farsa giocosa per musica da rappresentari nel nobile Teatro Vendramini in Sal Luca l'estate dell'anno 1801

Autore: Artusi Giulio <librettista; compositore>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7088

Dettagli
I puritani e i cavalieri. Opera seria in tre parti del signor conte Carlo Pepoli

Autore: Bellini Vincenzo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12291

Dettagli
La devâdâcy. Ballo in cinque atti e sei quadri del coreografo Ippolito Monplaisir, e riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, musica del maestro Dall'Argine, da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bologna l'autunno 1870. Impresa G. Marchetti e C

Autore: Dall'Argine Costantino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12411

Dettagli
Li cacciatori. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1796 nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Medicina [...]

Autore: Bossi Ottavio <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 26579

Dettagli
Il trionfo della gloria. Intermezzo a tre voci con cori da rappresentarsi in Bagnacavallo nell'autunno del 1797. In occasione della serata di benefizio del cittadino Giuseppe Raddi primo buffo caricato. Dedicato al cittadino Paolo Sortoli comandante generale della Guardia sedentaria di Bagnacavallo

Autore: Raddi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5258

Dettagli
Il signor Bruschino : commedia in 2 atti in musica di Gioacchino Rossini : da rappresentarsi al Teatro Contavalli nel maggio 1901

Autore: Rossini Gioachino <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 26716

Dettagli
Leonilda, ossia La fidanzata del filibustiere. Gran ballo spettacoloso in due parti e sette quadri del coreografo cav. Paolo Taglioni con musica del cav. Paolo Giorza, riprodotto dal coreografo Cesare Marzagora, da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nell'autunno 1869

Autore: Giorza Paolo <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 27477

Dettagli
Il re Teodoro in Venezia. Dramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Praga nell'autunno dell'anno 1784. = Theodor der Konig in Venedig ein Heroisch komisches Singspiel in zween Aufzügen. Aufgeführt auf dem Prager Nationaltheater Im Herbst des Jahrs 1784

Autore: Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: sil 33733

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 76
© 2022 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi