Donazione
La donazione è costituita da 5 grandi disegni di ornato realizzati tra il 1889 e il 1892 dagli allievi del Corso Comune del Reale Istituto di Belle Arti (oggi Accademia di Belle Arti), raffiguranti bassorilievi copiati dal vero.
Donatore
La donazione, avvenuta nel 2022, è frutto della volontà di Angelo Colombari, commercialista, cultore e grande conoscitore di arte e storia bolognese, da molti anni dedito, tra le altre cose, alla raccolta di opere d'arte moderna e contemporanea legate alla storia cittadina.
Descrizione
La finezza esecutiva documenta, con l’abilità degli allievi, la qualità dell’insegnamento presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna negli ultimi anni dell’Ottocento. I cinque fogli , assieme ai nove della donazione Catia Mantovan pervenuti anch'essi nel 2022, provengono dalla raccolta dell’architetto Luigi Vignali al quale furono donati dall’architetto Luigi Saccenti, assistente e aiuto di Edoardo Collamarini.