Donazione Leonardi

Donatore: Leonardi Barbara

Data di donazione: 2025

Donazione

La donazione consta di 10 opere, degli anni ’50 e ’60, principale periodo d'attività dell’artista bolognese Luciano Leonardi, scomparso nel 2019. 

Donatore

La donazione è frutto della generosità della signora Barbara Leonardi, figlia dell'artista.  

Descrizione

La donazione è composta da dieci dipinti a olio e assemblaggi realizzati da Luciano Leonardi (Bologna, 1934-2019),  uno degli artisti più rappresentativi del clima creativo instauratosi a Bologna alla fine degli anni Cinquanta. Formatosi con Virgilio Guidi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, verso la metà degli anni Cinquanta Leonardi aderisce al clima neonaturalista con soluzioni pittoriche affini a quelle di altri suoi concittadini quali Bruno Pulga e Sergio Vacchi per poi approdare, nel giro di due anni, all’Informale, la più avanzata tendenza del momento a livello nazionale e internazionale. La sua ricerca successiva si distingue per il ricorso al collage, tecnica d’elezione, in quegli anni, della nascente Pop Art inglese. Altra peculiarità di Leonardi è l’impiego di pezzi di vecchi mobili. Durante gli anni ’60 Leonardi raggiunge l’apice dell’oggettualità, in opere di grandi dimensioni dove al centro campeggiano segnali, iscrizioni, sagome, utilizzati secondo i dettami del ready-made New Dada. Attorno alla metà degli anni Settanta, il percorso artistico di Leonardi rallenta bruscamente per motivi personali, l’attività espositiva si dirada e la ricerca si riduce via via a un interesse privato, lontano dai dettami di correnti e tendenze.