Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 8 elementi
Due rogiti, entrambi del 23 maggio 1508 e rogati dai noati Raffaele Bargellini e Giovanni Foscherari, relativi alla vendita di un terreno a Zola Predosa fatta dal giovane Antonio Maria del fu Astorre Bargellini a favore de Monastero di San Procolo di Bologna

Autore: Bargellini Raffaele, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/20

Dettagli
Lorenzo del fu Francesco Galli alias Magagni di Gavaseto vende al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato da Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale Calcarata

Autore: Curioni Girolamo, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/13

Dettagli
I fratelli Vincenzo, Marco e Filippo del fu Francesco Galli alias Magagni, abitanti a Gavaseto e a Cenacchio, con il consenso di Battista e Lorenzo Magagni, promettono di vendere al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato fra gli altri dal "cellerario" frate Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale Calcarata

Autore: Curioni Girolamo, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/11

Dettagli
Tre rogiti del 1502 con i quali i fratelli Zannino e Simo del fu Nicolò Magagni, abitanti a Guardata nel territorio di Santa Maria in Duno, vendono al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato fra gli altri dal "sindaco" frate Francesco di Astorgio Foscherari) un terreno in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale Calcarata

Autore: Armi Virgilio, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/09

Dettagli
I fratelli Benedetto e Almerico del fu Almerico Magagni abitanti a Gavaseto vendono al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato fra gli altri dal "sindaco" Francesco Foscherari) un terreno in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo)

Autore: Armi Virgilio, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/08

Dettagli
Marco del fu Francesco Galli alias Magagni di Villanova di Gavaseto vende al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato fra gli altri da frate Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale Calcarata

Autore: Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/05

Dettagli
I fratelli Tommaso e Biagio del fu Francesco Galli alias Magagni di Santa Maria in Duno vendono al Monastero di San Procolo di Bologna (rappresentato da frate Francesco Foscherari) un terreno, in località Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo), detto "Alle Tombe" vicino al canale Calcarata

Autore: Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/04

Dettagli
i fratelli Vincenzo, Filippo, Lorenzo ed Evangelista Galli alias Magagni di Gavaseto ratificano la vendita di un terreno fatta nei giorni precedenti dai loro fratelli Tommaso, Biagio e Marco ai monaci del Monastero di San Procolo di Bologna in località "Alle tombe", vicino al canale Calcarata, nei pressi di Pegola (oggi frazione del comune di Malalbergo)

Autore: Armi Virgilio, Foscherari Giovanni

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/02

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi