Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 3 elementi
Il governatore Altobello Averoldi, il gonfaloniere di giustizia Ovidio Bargellini e gi Assunti delegati dai Quaranta Riformatori dello stato di libertà di Bologna concedono ad Antonio Maria Legnani e a Pietro Bonfigli la depositeria della Gabella Grossa di Bologna per dieci anni a cominciare dal 1° gennaio 1524

Autore: Garisendi Giovanni Andrea, Garisendi Teodoro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/35

Dettagli
[Rime dell'inizio del secolo XVI]

Autore: Antonio da Ferrara, Arlosino, Beccari Antonio, Bembo Pietro, Bendedei Timoteo, Bonavoglia Giovanni, Calmeta Vincenzo, Castellani Tommaso, Caton, Cavaleria Sigismondo da la, Cesare da Carpi, Ciminelli Serafino (Serafino Aquilano), Collenuccio Teofilo, Corcio Antonio, Corsi Iacopo, Flavio Francesco, Garisendi Giovanni Andrea, Gatti Borso da, Giovanni Battista dell'Aquila, L.M. (Manfredi Lelio), Niccolò da Correggio, Picenus (Benedetto da Cingoli), Pio Ercole, Tebaldeo Antonio, Traianus, Urselli Bernardino, Verità Girolamo, Veronese Vincenzo, Villanova Carlo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 027

Dettagli
Rogito 6 aprile 1501 del notaio Giovanni Andrea Garisendi. Pagamento della rata di affitto fatta da Paolo Zambeccari a don Zanobio Fermi di Firenze

Autore: Garisendi Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A08

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi