Orsina del fu Alessandro Mattesilani, moglie del merciaio Nicolò del fu Francesco Geminiani, affitta a Ludovico del fu Girolamo Cattanei una bottega nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in via GallieraAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/05Dettagli
Ludovico del fu Girolamo Cattanei vende ad Orsina del fu Alessandro Mattesilani, moglie del merciaio Nicolò del fu Francesco Geminiani, una bottega nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in via GallieraAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/04Dettagli
Il giovane Valerio del fu Lattanzio Bonnalori, anche a nome di sua sorella Cecilia, cede (con il consenso di frate Ortensio Bonnalori, canonico regolare lateranense) a Benedetto del fu Gabriele Sarti tutti i diritti ed azioni loro spettanti su un terreno in una località confinante col fiume QuadernaAutore: Panzacchi AchilleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/65Dettagli
Giovanni Pietro del fu Giovanni Paolo Calamari vende a Benedetto del fu Gabriele di Unzola (cioè, Anzola) una casa nella parrocchia di di Santa Maria Maddalena di Strada San DonatoAutore: Panzacchi Achille, Argeli VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/78Dettagli
Rogito 22 febbraio 1552 dei notai Nicolò del fu Melchione Panzacchi e di suo figlio Achille Panzacchi. Dote di Paola del fu Bartolomeo Negri che va sposa a Petronio di Giacomo ContiAutore: Panzacchi Achille di Nicola, Panzacchi Nicolò del fu MelchioneCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini 052/D42Dettagli