Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 9 elementi
Il contadino Girolamo Callegari, abitante a Bagnarola, anche a nome di suo fratello Lazzaro e del nipote Nicola del fu Alessandro, concede in affitto a Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e ai di lui fratelli Libanoro e Galeazzo un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/37

Dettagli
Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e i suoi fratelli Libanoro e Galeazzo vendono a Girolamo Callegari, unitamente al di lui fratello Lazzaro e al nipote Nicola del fu Alessandro, un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/36

Dettagli
Il sarto Nicolò del fu Pietro Buttazzoni detto Todeschino di Minerbio assegna in dono alla figlia Orsolina, moglie di Giovanni Battista del fu Nicolò Gurpioni (Gruppioni?), un terreno nelle vicinanze di Minerbio

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Mattesilani Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/15

Dettagli
Testamento di Nicolò del fu Pietro Buttazzoni detto Todeschino di Minerbio nel quale nomina erede suo fratello Michele

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Mattesilani Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/14

Dettagli
Astorgio del fu Andrea Foscherari, anche a nome di suo fratello Camillo, vende al Monastero benedettino di San Procolo di Bologna alcuni terreni nelle località di Gavaseto e Pegola

Autore: Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/59

Dettagli
Il barbiere di Luminasio, Luca del fu Zanetto Bassi di Sasso, vende a Guido del fu Michele Bassi di Sasso un terreno posto in località Sasso (oggi Sasso Marconi)

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/23

Dettagli
I fratelli Lorenzo e Garuffo figli del fu Giacomo Garuffi di Sasso hanno venduto a Guido del fu Michele Bassi di Sasso un terreno in località "alla ruina"

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/18

Dettagli
Il canonico della cattedrale di San Pietro di Bologna Giovanni Antonio del fu Lodovico Albergati promette di vendere a Guido e al padre Michele Bassi di Sasso (oggi Sasso Marconi) un appezzamento di terra confinante con il fiume Reno

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044/03

Dettagli
Giovanni Sassi, abitante a Luminasio, vende a Francesco di Michele Bassi una casa in località Sasso (oggi Sasso Marconi) del contado bolognese

Autore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini Benedetto

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/34

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi