Gli amministratori dello stato del fu Giovanni Francesco Sgarzi (don Giovanni Antonio Cardinali, il notaio Nicolò Bonaventura Melega e Antonio Pancaldi) retrovendono un annuo censo di lire ottanta alla contessa Maria Marsibilia del fu conte Gian-Girolamo Grati (vedova del conte Nicolò Felice Francesco Antonio Melchiore Orsi) e alla contessa Maria Margherita del fu Giovanni Battista Coinde (vedova del conte Gian-Girolamo Grati), che agisce anche in nome delle figlie minorenni Anna Maria Caterina e Maria Francesca GratiAutore: Uccelli FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/08Dettagli
Il canonico Giovanni Garzoni e Antonio Maria Magnani, quali esecutori testamentari della fu Caterina del fu Sante Bertolini, vedova del fu Giovanni Davia, vendono ai fratelli Andrea, Giuseppe e Giovanbattista del fu Giacomo Bugami un annuo censo sui frutti e le rendite di un terreno in località Maddalena di Cazzano (oggi frazione del Comune di Budrio)Autore: Uccelli FrancescoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 049/06Dettagli
[Miscellanea di sette prestampati relativi al Conservatorio di Santa Maria del Baraccano]Autore: Confraternita di S. Maria del Baraccano (Bologna), Uccelli Francesco, Scuri Romanzi IppolitoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 381Dettagli