Quadro oggetto (serie Mitico Computer)Autore: Nanni Mario (Castellina in Chianti, 1922 - Bologna, 2019)Categoria: DipintiInventario: F29378Dettagli
Libertà condizionata-sequenza n.2 (Interno)Autore: Nanni Mario (Castellina in Chianti, 1922 - Bologna, 2019)Categoria: DipintiInventario: F31088Dettagli
Testamento di Elisabetta di Alberto Negri, che lascia come erede il marito Luca LucchiniAutore: Marchi alias Merli Marco AurelioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/37Dettagli
Testamento di Luca del fu Giovanni Battista Lucchini, che lascia come erede la sua seconda moglie Elisabetta NegriAutore: Marchi alias Merli Marco AurelioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/36Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]. Più in dettaglio: 1 - grande volume intitolato: Anno del Signore 1792. Nuove mappe di tutti li beni stabili rurali spettanti al nobilissimo Monastero delle RR. MM. Domenicane dette di S. Agnese di questa città di Bologna fatte da mè infrascritto pubblico perito ad instanza degli Economi del prelodato Monastero, quali mappe devono servire per norma, ed Esemplare ai futuri Economi del suddetto MonasteroAutore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002/1Dettagli
ImpronteAutore: Nanni Mario (Castellina in Chianti, 1922 - Bologna, 2019)Categoria: DipintiInventario: F25954Dettagli
Gio: Antonio Da-Via CardinaleAutore: Nannini Onofrio (attivo a Bologna nella metà del sec. XIX)Categoria: StampeInventario: F36485Dettagli
[Perizia congiunta per la regolarizzazione dei confini dei terreni, in località Santa Maria in Duno [oggi frazione del comune di Bentivoglio], appartenenti a tre monasteri femminili di Bologna, e cioè al monastero di Sant'Agnese, al monastero dei Santi Bernardino e Marta e al monastero di Santa Maria Maddalena]Autore: Ciotti Agostino, Nannini Giuseppe Angelo, Tamossi NicolaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 241Dettagli
[Due relazioni del perito Giuseppe Angelo Nannini relative allo scolo delle acque in un fosso situato nella parrocchia dei Santi Vittore e Martino di Cinquanta [oggi frazione di San Giorgio di Piano] fra le proprietà del monastero di Sant'Agnese di Bologna, del senatore Giuseppe Angelelli e del Cumulo della Misericordia (amministrato dal cardinale arcivescovo di Bologna, Andrea Gioannetti)]Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 240Dettagli
[Relazione del perito Giuseppe Angelo Nannini sui lavori idraulici fatti fare abusivamente dalla famiglia Bugami in danno di una possessione del monastero di Sant'Agnese di Bologna nel comune di Santa Maria di Borgo Panigale]Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 239Dettagli
[Quattro documenti attestanti i servizi militari svolti dal bolognese Alessandro Ghisilieri fra il 1623 e il 1628]Autore: Marescotti Sforza, Gabrielli Costanzo, Vimes Cornelio, Macchiavelli Giulio CesareCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 104Dettagli
Ritratti di Elisabetta Sirani e Guido Reni / Pietra sepolcrale dei suddettiAutore: Nannini Onofrio (1817-1876)Categoria: StampeInventario: F36354Dettagli
Città ErranteAutore: Nanni Mario (Castellina in Chianti, 1922 - Bologna, 2019)Categoria: ScultureInventario: F31109Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]. Più in dettaglio: 4 - Dodici mappe per progetti di permuta di terreni per la regolarizzazione dei confini in poderi situati a Bagnarola, Borgo Panigale, Budrio, San Giorgio di Piano, Santa Maria in Duno; di queste mappe, otto (datate fra il 1787 e il 1789) sono di Giuseppe Angelo Nannini (due sono controfirmate anche da Lodovico Benelli), una (datata 1792) è di Giovanni Maria Lindri, e tre (relative ai poderi di Santa Maria in Duno, San Giorgio Seconda e La Serpa) non sono nè datate nè firmateAutore: Nannini Giuseppe Angelo, Benelli Lodovico, Lindri Giovanni MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002/4Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]. Più in dettaglio: 3 - Annotazioni ed appunti preliminari serviti per la Relazione e per le mappe dei beni stabili rurali del monastero di S. Agnese; un elenco dei predi suddivisi per località; una "Nota de Termini che occorreranno allo stabilimento de confini"Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002/3Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]. Più in dettaglio: 2 - Relazione, e stima fatta da mè infrascritto di tutti li beni stabili rurali spettanti al nobilissimo Monastero delle RR.MM. di S. Agnese di Bologna. [Fra le località citate: Arcoveggio, Bagnarola, Bondanello, Borgo Panigale, Budrio, Casaralta, Funo, Maccaretolo, Mezzaratta, Mongardino, Pizzocalvo, San Giorgio di Piano, Sant'Antonio di Savena, Santa Maria in Duno]Autore: Nannini Giuseppe AngeloCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002/2Dettagli
[Materiali relativi ai beni stabili del Monastero di Sant'Agnese di Bologna, organizzati in cinque nuclei]Autore: Nannini Giuseppe Angelo, Benelli Lodovico, Lindri Giovanni Maria, anonimoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 002Dettagli
Querela fra il conte Cornelio Pepoli e il conte Gaspare ForniAutore: Forni Gaspare, Pepoli Cornelio, Sandona GiulioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 338Dettagli
[Miscellanea di lettere e minute di lettere relative alla vertenza fra i fratelli Zacconi di Mirandola e i bolognesi Camillo Ranuzzi Manzoli, Astorre Francesco Volta e Girolamo Caprara, che erano responsabili dell'uccisione del dottor Giacomo Filippo Zacconi sotto la fortezza di Ferrara alla Porta di San Benedetto]Autore: Gessi Berlingero iunior, Pepoli Cornelio, Pepoli Taddeo, Zacconi Giacinto, Zacconi Giuseppe Maria, AnonimoCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 301Dettagli
Supplica data al papa dal Reggimento di Bologna per ottenere la licenza di poter errigere un Monte non vacabile in Roma da denominarsi Bolognese di scudi 500mila di moneta in luoghi 5000 di monte con la dote e frutti del sei per cento; et altre scritture e lettere concernenti il negozio trattato col sig. Pietro Giovannni mercante fiorentino sopra detta erettione. [Miscellanea di appunti, minute, lettere e copie]Autore: Angelelli Giovanni, Dall'Armi Aurelio, Giovannini PietroCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 331Dettagli