I fratelli don Antonio e Luigi (anche in nome degli altri loro fratelli Camillo, Lorenzo e Vincenzo) del fu Gaspare Rizzi dichiarano di avere ricevuto dal conte don Antonio Cigalla Fulgosi un pagamento di tremila lire a saldo dei crediti che vantavano verso Graziosa Salvi Sacchelli e i suoi figli
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 051/07
I fratelli Giacomo e Francesco del fu Gaspare Muratori (alias Tamoli) di San Giorgio di Piano vendono ad Alfonso del fu Giovanni Mazzi di San Pietro in Casale un terreno in località Sant'Alberto (oggi frazione del Comune di San Pietro in Casale)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/43
Pompeo del fu Giulio Cesare Spighi aveva ceduto al senatore Federico del fu Ferdinando Fantuzzi un censo su un suo predio in località Gorgognano
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/03
Pirro del fu Ovidio Montecalvi paga 100 lire a Caterina del fu Francesco Donini di Liano, vedova del fu Benedetto Parti, per il residuo di pagamento dell'acquisto di una casa a Bazzano originariamente venduta a Ludovico del fu Nanne Branchi
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/45
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad Altedo
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/39
Il cardinale legato Alessandro Peretti, detto il cardinale Montalto, abate delle due abazie di Santo Stefano di Bologna e di San Bartolomeo di Musiano, attraverso il suo procuratore Ferrante Vezza concede in enfiteusi al senatore Giovanni Girolamo del fu Girolamo Grati una casa nella parrocchia di San Biagio, in via San Petronio Vecchio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/37
Matteo del fu Alessandro da Parma (detto da Fossa Cavallina) vende alle monache Clarisse del Monastero dei Santi Naborre e Felice (rappresentate, fra le altre, dalla badessa Cornelia Malvezzi) i miglioramenti di sua pertinenza su terreni collocati nella parrocchia di San Giuliano appena fuori le mura di Bologna
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/11
Baldassarre del fu Gabriele Mazzanti di Bagnarola vende a Servadio del fu Antonio Maria Fabbri di Mezzolara (che agisce anche a nome dei suoi fratelli Sforza, Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro) un terreno in località Bagnarola (oggi frazione del Comune di Budrio)
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/71
Apollo scortica Marsia, Borea rapisce Orizia
Categoria: Stampe
Inventario: M5095
Donazione: Donazione Grazia
Orfeo perde Euridice, Il ratto di Europa
Categoria: Stampe
Inventario: M5084
Donazione: Donazione Grazia