Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 211 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
Il fabbro Pellegrino del fu Ercole Nadalini retrovende a Pietro Antonio del fu Bernardino di Piacenza alias de Camini alcuni locali in via Pietralata, nella parrocchia di San Nicolò di San Felice

Autore: Passerotti Tommaso, Melegatti Antenore

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/49

Dettagli
Il nobile Francesco del fu Giovanni Battista Teodosi vende al "trepegita" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi una casa nella parrocchia di San Nicolò degli Albari

Autore: Landini Bailardi Assalonne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/44

Dettagli
Il "trepegita" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi paga a Francesco Teodosi il residuo di quanto dovuto per l'acquisto della casa acquistata il 7 gennaio 1572

Autore: Landini Bailardi Assalonne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/47

Dettagli
Il calzolaio Andrea del fu Domenico Tomba, che agisce per conto dei fratelli Giovanni, Camillo e Cesare del fu Giovanni Giacomo Spada, dà in affitto al "bancherius" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi una casa nella parrocchia di Santa Barbara

Autore: Savi Nanne, Bondi-Fabbri Lodovico

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/45

Dettagli
L'8 maggio 1571 Vincenzo del fu Paolino Granucci aveva fatto un accordo economico con Paolino Benedetti di Lucca, che però di lì a poco morì lasciando erede il fratello Nicolò Benedetti; ora Vincenzo Granucci effettua un pagamento ai procuratori di NIcolò Benedetti (che sono il bolognese Marco Antonio Pini e il lucchese Biagio Paoli)

Autore: Malisardi Antonio, Costa Nanne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/48

Dettagli
Il senatore Antonio del fu Ludovico Ghisilardi affitta a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi vari terreni nel comune di San Giorgio

Autore: Passerotti Tommaso, Melegatti Antenore

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/50

Dettagli
Tommaso del fu Domenico Bonasoni vende al modenese Domenico del fu Lazzaro Pasetti e a suo figlio Matteo, entrambi fornai e residenti a Bologna, una casa nella parrocchia di San Nicolò degli Albari

Autore: Peppi Ippolito, Silvestri Alessandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/46

Dettagli
Deposizione

Autore: Santis Orazio de (L'Aquila, 1530 circa – 1584)

Categoria: Stampe

Inventario: M6619

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
L'assunzione della Maddalena

Autore: Schiaminossi Raffaello (Sansepolcro, 1572 - 1622)

Categoria: Stampe

Inventario: M5371

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Unità archivistica 040: Scatola di bandi 1

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 040

Dettagli
Pio V

Autore: Rossi Gerolamo

Categoria: Stampe

Inventario: F30490

Dettagli
Fanciulla sul prato

Autore: Romagnoli Giovanni (Faenza, 1893 - Bologna, 1976)

Categoria: Dipinti

Inventario: M2986

Dettagli
Malalbergo (BO), chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1572

Dettagli
Lettera apostolica inviata al vescovo di Bologna [Gabriele Paleotti] per concedere licenza al nobile bolognese Giulio Cesare Bonasoni di condurre in enfiteusi due pezze di terra dal chierico bolognese Rolando Marchetti, rettore dell'altare della Beata Vergine nella chiesa parrocchiale di San Marino (con il consenso dell'ultimo conduttore Lorenzo Benacci)

Autore: Pius V (papa)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 098

Dettagli
Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e i suoi fratelli Libanoro e Galeazzo vendono a Girolamo Callegari, unitamente al di lui fratello Lazzaro e al nipote Nicola del fu Alessandro, un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/36

Dettagli
Il contadino Girolamo Callegari, abitante a Bagnarola, anche a nome di suo fratello Lazzaro e del nipote Nicola del fu Alessandro, concede in affitto a Battista del fu Michele Fabbri del comune di San Martino in Soverzano e ai di lui fratelli Libanoro e Galeazzo un terreno in località Bagnarola

Autore: Tomaselli Andrea, Panzacchi Giovanni Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/37

Dettagli
Oldenburg (Aldenburg)

Autore: Rota Martino (Sebenico, 1520 circa – Vienna, 1583) e Valegio Francesco (documentato tra il 1570 e il 1643 a Venezia)

Categoria: Stampe

Inventario: F30286

Dettagli
Antequera

Autore: Rota Martino (Sebenico, 1520 circa – Vienna, 1583) e Valegio Francesco (documentato tra il 1570 e il 1643 a Venezia)

Categoria: Stampe

Inventario: F30287

Dettagli
Appenzel (Appencella)

Autore: Rota Martino (Sebenico, 1520 circa – Vienna, 1583) e Valegio Francesco (documentato tra il 1570 e il 1643 a Venezia)

Categoria: Stampe

Inventario: F30288

Dettagli
Acquapendente

Autore: Rota Martino (Sebenico, 1520 circa – Vienna, 1583) e Valegio Francesco (documentato tra il 1570 e il 1643 a Venezia)

Categoria: Stampe

Inventario: F30289

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi