Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 225 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
Rogito 4 ottobre 1407 del notaio Antonio Monterenzoli. Nicolò Zambeccari acquista dagli eredi di Pietro Torelli una casa nella parrocchia di San Barbaziano

Autore: Monterenzoli Antonio

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A02

Dettagli
Le monache del Convento dei Santi Bernardino e Marta di Bologna dichiarano di avere ricevuto da Nicolò del fu Bartolomeo Vernizzi 1.500 lire come dote di Cecilia, figlia del medesimo Nicolò, per l'ingresso nel convento

Autore: Parisi Giovanni Pellegrino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/02

Dettagli
Rogito 3 aprile 1443 (in copia del 16 luglio 1603) del notaio Alessandro Roffeni. Testamento di Paolo Zambeccari

Autore: Roffeni Alessandro

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A05

Dettagli
Rogito 9 febbraio 1524 (in copia del 16 luglio 1603) del notaio Francesco Boccacani. Testamento di Paolo del fu Pellegrino Zambeccari

Autore: Boccacani Francesco

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A10

Dettagli
Rogito 15 gennaio 1502 (in copia del 16 luglio 1603) del notaio Giovanni Camillo Garzaria. Dote di Gentile Albergati che sposa Paolo Zambeccari

Autore: Garzaria Giovanni Camillo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A09

Dettagli
Rogito 7 febbraio 1461 (in copia del 16 luglio 1603) del notaio Stefano Ardizzoni. Armanno dalla Rizza modenese riceve da Pellegrino Zambeccari cento lire bolognesi

Autore: Ardizzoni Stefano

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A06

Dettagli
San Petronio vescovo

Autore: Curti Francesco Curti Francesco (Bologna 1603 ca.- 1670 ca.)

Categoria: Stampe

Inventario: F31720

Dettagli
Attestazione datata 18 luglio 1603 dei notai Pompeo Dolfi e Muzzarello Cuzzani che Nicola Zambeccari ricopriva cariche pubbliche a Bologna a partire dal 1393

Autore: Dolfi Pompeo, Cuzzani Muzzarello

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A03

Dettagli
Rogito 28 gennaio 1443 dei notai Leonoro Leonori e Nicolò Scardovi. Assegnazione fatta a Paolo del fu Nicola Zambeccari da parte di Pellegrino Caminati di Reggio

Autore: Leonori Leonoro, Scardovi Nicolò

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A04

Dettagli
Rogito 10 gennaio 1492 (in copia del 14 luglio 1603) del notaio Giacomo Budrioli alias Mascari . Testamento di Pellegrino Zambeccari

Autore: Budrioli alias Mascari Giacomo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A07

Dettagli
Rogito 6 aprile 1501 del notaio Giovanni Andrea Garisendi. Pagamento della rata di affitto fatta da Paolo Zambeccari a don Zanobio Fermi di Firenze

Autore: Garisendi Giovanni Andrea

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 052/A08

Dettagli
Paesaggio montano

Autore: Van Swanevelt Herman, detto Herman d'Italie o Ermanno l'Eremita (Woerden, 1603 – Parigi, 1655)

Categoria: Stampe

Inventario: M5773

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Sorridente

Autore: Romagnoli Giovanni (Faenza, 1893 - Bologna, 1976)

Categoria: Sculture

Inventario: M3040

Dettagli
Marzabotto (BO), località Canovella: la chiesa di Santa Maria Assunta

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI / BO PROVINCIA 1603

Dettagli
I due cavalieri

Autore: Van Swanevelt Herman, detto Herman d'Italie o Ermanno l'Eremita (Woerden, 1603 – Parigi, 1655)

Categoria: Stampe

Inventario: M5793

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Piccola cascata

Autore: Van Swanevelt Herman, detto Herman d'Italie o Ermanno l'Eremita (Woerden, 1603 – Parigi, 1655)

Categoria: Stampe

Inventario: M5794

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Moretti, Giuseppe 0569.1

Autore: Anonimo

Categoria: Ex libris Cavalieri

Inventario: Cav 0569.1

Dettagli
Il nobile Antonio del fu Ippolito Grassi, padre e procuratore di don Ippolito Grassi abate commendatario del monastero di Santa Maria di Monte Armato (oggi Comune di Ozzano dell'Emilia) dei Monaci Benedettini Vallombrosani, concede in enfiteusi per 29 anni, in nome dell'abate commendatario, a Pantasilea (figlia di Giacomo Fabbri e moglie di Florio del fu Virgilio Armi) e a sua sorella Dorotea Fabbri un terreno nella contrada Torleone della parrocchia bolognese di Santa Maria Maddalena

Autore: Cattani Lorenzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/12

Dettagli
Prima Incoronazione della Santa Immagine della B.V. di San Luca sul ponte del Canale di Reno

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 01733

Dettagli
Venditore di mercanzie diverse

Autore: Mitelli Giuseppe Maria (Bologna 1634- 1718)

Categoria: Stampe

Inventario: 1603 (rep.1/34)

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi