Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 232 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
Pianoforte a tavolo Clementi 1812

Autore: Muzio Clementi & Company

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.27

Dettagli
Lettera del Podestà del II Cantone (del IV Distretto del Dipartimento dell'Adige del Regno napoleonico d'Italia) indirizzata a Matteo Baccaglini di Salvaterra per ingiungergli il pagamento di 58 franchi come rimborso per non avere somministrato un cavallo "pel trasporto de' frugoni [sic] carichi degli effetti di abbigliamento per la Grande Armata da Verona a Trento"

Autore: anonimo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 132

Dettagli
Memorie sulla vita di Giuseppe Vogli

Autore: Schiassi Filippo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 031

Dettagli
Il gran giudizio universale nel quale si tratta della fine del mondo, cioè, quando Gesù Cristo verrà a giudicare i buoni, e i rei. Colla nascita, vita, e morte dell'empio Anticristo. In Bologna, alla Colomba, 1812

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.085/04

Dettagli
[Manifesto della Corte di Appello sedente in Bologna del Regno d'Italia, datato 25 febbraio 1812, con l'elenco degli avvocati]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.060

Dettagli
La gran crida fatta da Vergon della Sambuga per aver perso l'asino del suo padrone dove s'intende il gran viaggio fatto da lui per ritrovarlo. Cosa molto bella, piacevole, e da ridere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77755

Dettagli
Unità archivistica 223: Francesco Zambeccari

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 223

Dettagli
Facciata della chiesa e del monastero di San Michele in Bosco

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30094

Dettagli
Veduta della Saliciata di Strada Maggiore

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30205

Dettagli
Piazza Maggiore

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30925

Dettagli
Chiesa di San Paolo

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30926

Dettagli
Strada S. Mamolo in Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30927

Dettagli
Strada Maggiore in Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30928

Dettagli
Strada di Galliera in Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30929

Dettagli
Veduta della Piazza detta la Seliciata di S. Francesco

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30930

Dettagli
Veduta della Piazza di S. Domenicoin Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30931

Dettagli
Veduta della Chiesa Meropolitana di Bologna

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30932

Dettagli
Autoritratto

Autore: Manai Piero (Bologna, 1951 - 1989)

Categoria: Dipinti

Inventario: M22299

Dettagli
Adelasia e Aleramo. Melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio per la fiera dell'anno 1812. Dedicato al [...] barone Ferdinando Porro [...]

Autore: Romanelli Luigi <librettista>, Mayr Johann Simon <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 17487

Dettagli
Veduta della Chiesa di S. Giovanni in Monte

Autore: Panfili Pio (Fermo, 1723- Bologna, 1812)

Categoria: Stampe

Inventario: F30102

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 12
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi