Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 80 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Fotografia di antico arazzo

Autore: Schemboche

Categoria: Fotografie Aemilia Ars d'epoca

Inventario: ftge0102

Dettagli
Bologna, Via Indipendenza

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12361

Dettagli
Bologna. S. Giovanni in Monte - Organo e cantoria

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 170 C

Dettagli
Bologna. S. Giacomo. Cappella Bentivoglio. Trionfo della morte (L. Costa)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7553

Dettagli
Bologna. S. Giacomo. Cappella Bentivoglio. Trionfo della vita (L. Costa)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7554

Dettagli
Bologna - Busto di G. Garibaldi

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: SN33-06

Dettagli
Bologna, Museo - Stele etrusca N. 2 - Figura di defunto

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2709

Dettagli
Bologna - Monumento a Garibaldi (A. Zocchi)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12362

Dettagli
Bologna - Monumento a Garibaldi - (A. Zocchi)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 12363

Dettagli
Bologna - S. Giacomo - Giovanni II Bentivoglio e famiglia (L. Costa 1488)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 7552

Dettagli
Bologna, Museo - Stele etrusca N. 1 - Figura di guerriero

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2708

Dettagli
Bologna, Museo - Scena bacchica - Rilievo d'arte ellenistica

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2722 A

Dettagli
Bologna, Museo - Rilievo arcaistico - Nike che versa da bere

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2703

Dettagli
Bologna, Museo - Interno di tazza attica - Scena di bagno (I metà sec. V)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2707

Dettagli
Bologna, Museo - Rasoi ed accette, da tombe italiche

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2713

Dettagli
Bologna, Museo - Utensili chirurgici romani

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2715

Dettagli
Bologna, Museo - Frammenti di rilievo ellenistico - Posidone ed Amimone

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2719

Dettagli
Bologna, Museo - Frammento di rilievo ellenistico - Donne fuggenti

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2720

Dettagli
Bologna, Museo - Rilievo votivo ai Dioscuri

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2721

Dettagli
Bologna, Museo - Torso di Afrodite (arte ellenistica)

Autore: Poppi, Pietro (Cento, 1833 - Bologna, 1914)

Categoria: Fondo Poppi - Fotografia dell'Emilia

Inventario: 2723

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi