Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 219 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
Guglielmo Marconi

Autore: Casanova S.

Categoria: Stampe

Inventario: M9650

Dettagli
Miscellanea bolognese organizzata da Alfredo Baruffi in carpette con numeri romani. Carpetta XXX: Curiosità varie - pubblicazioni religiose ecc. confraternite, pezzi 30. La carpetta contiene 30 fascicoli con materiale a stampa bolognese (decisioni della Sacra Rota, cedole, inviti, circolari o moduli prestampati; alcuni indirizzati a Cesare Gualandi Farini) degli anni 1649-1929. In particolare: foglio volante del 1762 con notificazione per una colletta che permetta di decorare la cupola della Basilica della Beata Vergine di San Luca con un dipinto di Vittorio Bigari

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.179

Dettagli
[Carpetta nuova contenente 18 fascicoli di "Curiosità", manoscritti e a stampa, degli anni 1693-1913]. In particolare: Pro se et jure. Appello di Giuseppe Ceneri, Modena, Zanichelli, 1880; cartoline illustrate di Nasica; Genethliacon ad Antonium Bovium Silvestrem bononiensem senatorem, Bononiae, ex typographia Laelii a Vulpe, 1777; commemorazione di Luigi Serra nel decennale della morte (1888); lettera di Giuseppe Negri a Francesco Mattei datata 17 febbraio 1824; Al merito singolarissimo dell'idraulico signor Matteo Pighetti che con somma maestria semplificò i cilindri delle cartiere di Olanda costruendone uno che opera per tre di quelli nella Cartiera della Buca nelle Puliole di San Bernardino, in Bologna, per le stampe di Ulisse Ramponi a S. Damiano, 1805, fol. vol. con ritratto calcografico

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.202

Dettagli
Teatro Comunale di San Pietro Capofiume, Registro pel teatro, principiando dalli 27 marzo 1837 a tutto carnevale del'anno venturo 1838 (Girolamo Sarti segretario). [Allegato un Pro-Memoria]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.100

Dettagli
[Carpetta nuova contenente 5 fascicoli con componimenti poetici manoscritti per le marchese Marianna Boscoli Zambeccari e Marianna Politi Zambeccari del 1846 e s.a. (ma XIX secolo)]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.197

Dettagli
[Quadri ed altri beni appartenuti a Cesare Locatelli]. A c. 1: decembre 1651, Nota di misure di piture date al sig. Gio. Iacomo da Mano pitor con l'ocasione che va in Franzia per negociare per farmeli dar via et ancora li prezi, à quadro per quadro; a c. 10: 21 settembre 1657, Inventario delle pitture trovate nella heredità del già sig. Cesare Locatelli (seguono gli inventari dei rami, delle carte stampate, dei mobili, delle carte vecchie)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.097

Dettagli
Magnetis phaenomena, observationes atque experimenta

Autore: Veratti Giuseppe

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.057

Dettagli
[Carpetta nuova contenente in tutto 6 fascicoli: cioè, 3 fascicoli di "Miscellanea iconografica" con una cartolina illustrata di Aurelio Craffonara del 1902 e la foto di un salone di palazzo Gnudi; 1 fascicolo di "Miscellanea - beneficenza" con una ricevuta del Regio Ricovero di Mendicità del 1836; 1 fascicolo di "Miscellanea giudiziaria" con atti della causa Manservisi - Comune di Bologna del 1864, indirizzato a Gaetano Michelini; e 1 fascicolo (vuoto) di "Miscellanea criminale" (ritratto di Girolamo Ridolfi detto il conte Girolamo Lucchini)]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.207

Dettagli
De vi corporum electrica

Autore: Veratti Giuseppe

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.058

Dettagli
[Carpetta intestata a lapis blu "Manoscritti vari ecc., pezzi 80" (sic)]. La carpetta contiene 76 fascicoli con materiale poetico e documentario, manoscritto e a stampa, degli anni 1749-1936 o senza data. In particolare: componimenti in versi, spesso sonetti (fra gli altri di Matteo Zacchiroli e dell'abate Carlo Innocenzo Frugoni), gratulatori o satirici; carte appartenute agli eredi Guidotti comprendenti anche corrispondenza (minute, cartoline postali e illustrate) fra Gino Rocchi e Achille Guidotti negli anni 1908-1919; Cesare Bernardi, Tre giorni di campagna, 1858; necrologi in morte di Enrico Sassoli; un "numero unico" a stampa del dicembre 1899 - gennaio 1900 firmato da Gualberta Alaide Beccari

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.190

Dettagli
Alcuni principi, dalli quali dipendono tutte le Regole della Fortificazione (a c. [66]v: "Studio dell'anno 1705 in Bologna dall'ecc.mo s.r dott. Geminiano Rondelli fatto da Gio. Battista Nelvi"). Seguono: Compendio di quella parte d'Architettura Militare che si dice Espugnazione (c. [67-75]), Avvertimenti per le stime delli terreni (c. [77-82]), e Alcune regole prattiche per dividere li terreni in varie parti determinate (c. [83-105])

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.023

Dettagli
[Raccolta di impronte di timbri e sigilli bolognesi del XVIII e del XIX secolo]. Il materiale è organizzato in due fascicoli provenienti per acquisto da Ercole Casanova nel 1936: "Sigilli I" (composto da 24 cartoncini contenenti 269 esemplari) e "Sigilli II" (composto da 10 cartoncini contenenti 119 esemplari); a questi due fascicoli si aggiunge una busta postale contenente due esemplari donati nel 1938 da Cesare Dall'Osso. Si segnalano fra gli altri nel primo fascicolo i timbri dei cardinali legati, degli uffici di Bologna, e dei comuni di Anzola, Argelato, Castello d'Argile, Baricella, Bazzano, Budrio, Crevalcore, Castel Maggiore, Castel San Pietro, Castel d'Aiano, Galliera, San Lazzaro, Loiano, Imola, Malalbergo, Minerbio, Molinella, San Pietro in Casale, Poggio Renatico, Savigno, Vergato; e nel secondo fascicolo vari timbri notarili o di famiglie nobili

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.235

Dettagli
[Carpetta intestata a lapis blu "Risorgimento italiano (Documenti scritti e stampati, incisioni) - S, pezzi 52" (sic)]. La carpetta contiene 38 fascicoli [ma uno è vuoto] con materiale a stampa, per lo più bolognese, degli anni 1796-1880 e s.a. In particolare: sette componimenti, quasi tutti in versi, di Ugo Bassi; G. Varrini, I martiri giapponesi visto il sonetto dell'anonimo in risposta a quello del sig. Teodorico Landoni, s.n.t.

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.191

Dettagli
Disegno per libreria

Autore: Casanova Achille (att.)

Categoria: Disegni Aemilia Ars

Inventario: dis047

Dettagli
Sofia Albergati

Autore: Casanova Fotografia, Bologna

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / Not. 001

Dettagli
Giovanni Naldi

Autore: Casanova Fotografia, Bologna

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / Not. 020

Dettagli
Luigi Tognetti

Autore: Casanova Fotografia, Bologna

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / Not. 027

Dettagli
Leonilda Perdisa Scutellari

Autore: Casanova Fotografia, Bologna

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / Not. 052

Dettagli
R. Minelli

Autore: Casanova Fotografia, Bologna

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / Not. 071

Dettagli
[Registro delle visite ispettive realizzate fra il 1761 e il 1866 dai protomedici o priori del Collegio dei Medici alla Farmacia di San Procolo in via San Mamolo a Bologna, con particolare attenzione alla fornitura di Teriaca]. La farmacia era condotta dalla famiglia Sacchetti (prima Gaetano, poi Alessandro). Con firme autografe dei priori e dei protomedici, fra i quali in più di un'occasione Luigi Galvani

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.076

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi