Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 100 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
Capriciosa scena del ballo L'Oreste

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0010

Dettagli
Carceri per il ballo L'Oreste

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0143

Dettagli
Atrio con tomba per il ballo L'Oreste

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859) (attr.)

Categoria: Disegni

Inventario: M35677-0004

Dettagli
Saloni di pettinatura e stabilimento bagni e docce Fabrizi Alberto

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC 00237

Dettagli
Stemma del cardinale Fabrizio Serbelloni (1695 – 1775)

Autore: Anonimo

Categoria: Stampe

Inventario: F12659

Dettagli
Sognatrice Vanessa

Autore: Corneli Fabrizio (Firenze, 1958)

Categoria: Fotografia e Nuovi Media

Inventario: F32197

Dettagli
Divisione dell'eredità di Antonio Francesco del fu Gaspare Eusebio Pastarini (morto il 25 aprile 1779) fra i sei coeredi, da una parte i fratelli Antonio, Francesca e Camilla Grati e dall'altra i fratelli Fabrizio, Pompeo e Olimpia Fontana

Autore: Teodori Zenobio Egidio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/21

Dettagli
Fabrizio del fu Evangelista de Petra Malla retrovende a Girolamo detto Mondino del fu Lodovico Fabbri di Mezzolara un terreno nel comune di San Martino in Soverzano

Autore: Libri Giovanni Tomaso, Baldi Alessandro

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/32

Dettagli
I fratelli Giacomo, Nicolò e Francesco del fu Giovanni del fu Giacomo Rescaciti, insieme a Giorgio del fu alterius Giovanni del fu Marino Rescaciti, tutti di Galliera, vendono al Monastero bolognese di San Domenico dei Frati Predicatori, rappresentato dal procuratore frate Nicolò del fu Bertino di Clavasio, un terreno in località Cà de' Fabbri ("in guardia domorum de fabris comitatus Bononiae")

Autore: Bovi Battista, Panzacchi Bartolomeo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/32

Dettagli
[Lettera di Luigi Sassoli, comandante della Brigata dei Volontari Pontifici di Bologna, al capitano cav. Fabri di Medicina]

Autore: Sassoli Luigi, Stato pontificio - Presidenza delle Armi, Brigata dei Volontari Pontifici di Bologna

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 334

Dettagli
Sensali ammessi dall'illustrissima Congregatione de' signori Sindici et Assonti amministratori della Gabella Grossa di Bologna per esercitare l'Arte della Sensaria d'ogni merci dentro la Gabella medesima …

Autore: Bologna (Assunteria della Gabella Grossa), Manfredi Costanzo

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 171

Dettagli
Tavola XXXIV, Volume "Piante di Bologna"

Autore: Cassani Tomaso (Bologna sec. XVII)

Categoria: Disegni

Inventario: M3371 (rep.2/33)

Dettagli
Elogio di Gentile da Fabriano scritto dal marchese Amico cav. Ricci di Macerata

Autore: Ricci Amico

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 030

Dettagli
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Onofrio Guarracino 1663

Autore: Onofrio Guarracino

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B19

Dettagli
Spinetta napoletana a pianta rettangolare Alessandro Fabri di Napoli 1598

Autore: Alessandro Fabri

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B18

Dettagli
Spinetta traversa 1787

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B13

Dettagli
Spinetta traversa

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Tagliavini

Inventario: TAG.B11

Dettagli
Madonna col Bambino

Autore: Par. Fabr. (Parmigiano Fabrizio? o incisore inglese attivo inizi secolo XVIII?)

Categoria: Stampe

Inventario: 8674

Dettagli
Clavicembalo Francesco Fabbri c. 1630-50

Autore: Francesco Fabbri

Categoria: Collezione Scala

Inventario: SCA.40

Dettagli
Spinetta a pianta rettangolare attr. Alessandro Fabri seconda metà XVI sec.

Autore: Alessandro Fabri

Categoria: Miscellanea Strumenti Musicali

Inventario: STR.MUS.MISC B20

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 5
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi