Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 7 elementi
Il testamento e seicentomille franchi. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale dell'anno 1809

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Farinelli Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6000

Dettagli
Le lagrime di una vedova. Commedia in musica in un atto da rappresentarsi in Lucca nel Teatro della Società proprietaria detta del Castiglioncelli nel carnevale dell'anno 1815

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Generali Pietro <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6260

Dettagli
Tegene e Laodicea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Accademico di Cesena il carnevale del 1803. Dedicato alli cittadini, e cittadine della stessa città

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 17493

Dettagli
Icilio e Virginia. Dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la solita fiera di giugno 1793. Umiliato a [...] Angelo Diedo capitanio e vice podestà

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Paër Ferdinando <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8700

Dettagli
Ginevra degli Almieri. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Farinelli Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8721

Dettagli
Le nozze dei Sanniti. Dramma per musica del cittadino Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova il giugno 1797

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Gnecco Francesco <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8792

Dettagli
Le due giornate. Dramma eroicomico in tre atti per musica tratto dalla commedia lirica francese dal sig. Giuseppe Foppa con musica del sig. Simone Mayer, da rappresentarsi nel Teatro Contavalli in Bologna la primavera dell'anno 1815

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Mayr Johann Simon <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6783

Dettagli
© 2023 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi