Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 138 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
Bononiensis civitatis comitatus et districtus designatio Anglici S.R.E. cardinalis albanensis generalis Apostolicae Sedis vicarii iussu seculo XIV post medium exarata. Accedunt instructiones pro bono regimine dicte civitatis et comitatus. [A p. 47: "Gregorius XI Provinciae Romandiolae"]

Autore: Grimoard Anglic de, Carrati Baldassarre

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 067

Dettagli
Corticella, il Sostegnazzo

Autore: Anonimo

Categoria: Fotografie e Cartoline Brighetti

Inventario: BRI 00688; BRI 00689; 00690

Dettagli
"Nuovo fregio di gloria" - Acquisizioni d'arte per la storia di Bologna (2016-2018)

Autore: Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Genus Bononiae-musei nella città, Mazza Angelo

Categoria: Pubblicazioni

Inventario: rec 4599

Dettagli
Diario delle cose più notabili succedute nella città e territorio di Bologna principiando dall'anno 1644 sino all'anno 1700

Autore: [Fava Alessandro], [Bovio Antonio]

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 076

Dettagli
[Giustiziati in Bologna dall'anno 1761 all'anno 1854]

Autore: Anonimo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 022/2

Dettagli
Raccolta di alcune Facciate di Palazzi e Cortili de più ragguardevoli di Bologna

Autore: Landi Antonio (Bologna 1713 -Belem 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F34710

Dettagli
Raccolta di alcune Facciate di Palazzi e Cortili de più ragguardevoli di Bologna

Autore: Landi Antonio (Bologna 1713 -Belem 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F34709

Dettagli
Raccolta di alcune Facciate di Palazzi e Cortili de più ragguardevoli di Bologna

Autore: Landi Antonio (Bologna 1713 -Belem 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F34708

Dettagli
Raccolta di alcune Facciate di Palazzi e Cortili de più ragguardevoli di Bologna

Autore: Landi Antonio (Bologna 1713 -Belem 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F34707

Dettagli
Prospetto della Chiesa dell'Ospitale per li Pellegrini di S. Francesco Architettura di Dom.co Tibaldi

Autore: Landi Giuseppe Antonio (Bologna 1713 - Murutucu, Brasile 1791)

Categoria: Stampe

Inventario: F36747

Dettagli
Statuti, e Capitoli della Compagnia delli Procuratori delli Poveri Cittadini Vergognosi della città di Bologna fatti nell'anno 1495 (con registrazioni dal 1495 al 1646). Segue: Copia de Decreti registrati nel Libro Bianco (con registrazioni dal 1633 al 1723)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.063

Dettagli
Il marchese Giacomo del fu Francesco Zambeccari presta ad Annibale del fu Giuseppe Maria Bertolucci la somma di 4.000 lire, che gli servono per la dote della figlia Lucrezia Bertolucci, che va sposa a a Giacomo Landi

Autore: Teodori Zenobio Egidio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049/19

Dettagli
Giovanni Maria del fu Paolo Landi paga la dote di sua sorella Virginia al marito Giovanni di Antonio Scarselli

Autore: Scarselli Pietro Maria

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047/32

Dettagli
I fratelli Giovanni Ercole e Alberto del fu Domenico Landinelli, speziali all'insegna della Testa di Bue, anche a nome di loro madre Giulia del fu Matteo Ballattini, vendono ai Frati di Santa Maria dei Servi di Bologna una casa con terreno a Castel San Pietro

Autore: Spontoni Giulio, Raigusi Marco Antonio

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046/52

Dettagli
Scena quinta d'Inferno

Autore: Della Bella Stefano (Firenze, 1610 – 1664)

Categoria: Stampe

Inventario: M5407

Donazione: Donazione Grazia

Dettagli
Il "trepegita" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi paga a Francesco Teodosi il residuo di quanto dovuto per l'acquisto della casa acquistata il 7 gennaio 1572

Autore: Landini Bailardi Assalonne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/47

Dettagli
Il nobile Francesco del fu Giovanni Battista Teodosi vende al "trepegita" (cambiavalute) Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi una casa nella parrocchia di San Nicolò degli Albari

Autore: Landini Bailardi Assalonne

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045/44

Dettagli
Gesso 3.68.1

Autore: Landi Giuseppe

Categoria: Chiese Parrocchiali della Diocesi di Bologna (Corty)

Inventario: Cor 3.68.1

Dettagli
I fratelli Gabriele e Luca del fu Nicolò Benedetti di Cenacchio nei pressi di Gavaseto vendono al Monastero benedettino di San Procolo di Bologna, rappresentato dai cellerari Girolamo de Matugliano e Ludovico da Bologna, una proprietà in località Cenacchio (oggi frazione del Comune di San Pietro in Casale)

Autore: Landini Pompeo, Landini Delfino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/29

Dettagli
I fratelli Gabriele e Luca del fu Nicolò Benedetti di Cenacchio vendono al Monastero benedettino di San Procolo di Bologna, rappresentato fra gli altri dall'abate Benigno di Pavia e dal cellerario Girolamo de Matugliano, una proprietà in località Cenacchio nei pressi di Gavaseto (oggi frazione del Comune di San Pietro in Casale)

Autore: Rigosa Salvatore, Landini Delfino

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043/28

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi