Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 456 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 23
[Nuova raccolta di autografi: Antonio Basoli, Giosue Carducci, Enrico Cialdini, Albert Einstein, Quirico Filopanti, Paolo Frisi, Gaetano Giordani, Giacomo Leopardi, Augusto Majani, Antonio Mangili, Giovanni Pascoli, Paolo Silvani, Guido Zucchini, Angelo Zuffi]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.224

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 10) copione manoscritto de La Cenerentola

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/10

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 9) lettera di Alfredo Testoni a Duranti datata 19 febbraio 1917

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/09

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 8) cartolina postale con ritratto di Alfredo Testoni, dedica autografa ad Anna Maria Duranti e la data 14 giugno 1914

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/08

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 7) carta con annotazione: "Due commediole manoscritte e offerte dal Testoni stesso in occasione del suo abituale soggiorno estivo, con la sua signora nel castello", segue firma, forse di Alessandro Manservisi

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/07

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 6) copione manoscritto di C'era una volta ... (con annotazione: "A Sandrino Manservisi in ricordo di mattate fatte nell'estate 1908 a Castelluccio")

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/06

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 5) copione manoscritto di Galletti e galline

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/05

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 4) copione manoscritto dell'azione scenica Di ritorno dal teatro (con annotazione: "scritto per il teatrino del castello Manservisi e messa in scena il 30 agosto 1903 per la prima volta"

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/04

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 3) copione manoscritto di I pifferi di montagna (con annotazione "eseguita nel castello Manservisi al Castelluccio per la prima volta il 30 agosto 1903"

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/03

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 2) copione manoscritto di Il genio dei monti ovvero La fata benefica" datato agosto 1903

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/02

Dettagli
[Copioni autografi di opere di Alfredo Testoni e altro materiale a lui relativo]. 1) pieghevole a stampa "Castello Manservisi in Castelluccio 20 settembre 1902" con vignette, un menu e versi di Alfredo Testoni

Autore: Testoni Alfredo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.247/01

Dettagli
Unità archivistica 357: Carnevali bolognesi

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 357

Dettagli
Descrizione di dodici busti in terra cotta rappresentanti al naturale altrettante donne bolognesi illustri in lettere, pittura, e scoltura. Opera del famoso, e celebre scultore Alessandro Algardi, esistenti nella Galleria del palazzo Fibbia

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.006

Dettagli
[Otto lettere autografe di Carlo Corsi, tutte con busta, datate da Torino fra il 1902 e il 1903 e indirizzate a Bianca Marzocchi in via Farini 24 a Bologna; due lettere (tutte con busta), datate 1899, di Pierrette (= Bianca Marzocchi?) a Carlo Corsi a Bologna; e quattro lettere su carta di colore blu, tutte con busta, di Bianca Marzocchi a Carlo Corsi a Torino]

Autore: Corsi Carlo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. B.063

Dettagli
[Chiesa di San Giuseppe dei Cappuccini di Bologna]. Raccolta di 4 litografie con pianta, sezioni, facciata della chiesa di San Giuseppe dei Cappuccini di Bologna ("delineate e incise da Elbino Riccardi, architetto Filippo Antolini, litografia Bettini") precedute da frontespizio A sua eccellenza il signor conte Filippo Bentivoglio questo primo lavoro d'incisione in litografia l'ingegnere Elbino Riccardi con tutto l'ossequio d.d.d.

Autore: Riccardi Elbino

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.008

Dettagli
Lezioni di farmacia, vol. 2

Autore: Sgarzi Gaetano

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.009

Dettagli
Lezioni di farmacia, vol. 1

Autore: Sgarzi Gaetano

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. A.008

Dettagli
[Specimen della tipografia bolognese di Giovanni Rossi, ultimi decenni del XVI secolo]. Sub felicibus auspiciis Senatus Bononiensis Ioannes Rossius nuper hos litterarum characteres, qui subscripti sunt, huius inclytae civitatis ornamento introduxit, s.n.t. [Bologna, Giovanni Rossi, 1578?].

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.010

Dettagli
Canale di città nordica (Amsterdam ?)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea di Fotografie

Inventario: MISC. / BERT. 376

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 23
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi