Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di PianoAutore: Mini Giovanni AndreaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 048/02Dettagli
Il fabbro Lorenzo di Giovanni Battista Magazzari di Altedo, ad istanza di Agostino del fu Andrea Martinelli di Altedo, riconosce di avere contratto matrimonio con Caterina, sorella di Agostino Martinelli, e di averne ricevuta la dote di 472 lireAutore: Panzacchi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 047/26Dettagli
Il contadino Domenico del fu Antonio Bertalotti di San Giovanni in Triario retrovende al falegname Pietro del fu Antonio Maria Fabbri un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Panzacchi GirolamoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/53Dettagli
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad AltedoAutore: Manzolini Carlo AntonioCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/39Dettagli
Il falegname Pietro del fu Antonio Maria Fabbri di San Martino in Soverzano vende al contadino Domenico del fu Antonio Bertalotti di San Giovanni in Triario un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Melloni Giovanni PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 046/38Dettagli
I fratelli Servadio e Sforza del fu Antonio Maria Fabbri di Mezzolara, abitanti in San Martino in Soverzano, agendo anche a nome degli altri loro fratelli Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro, vendono a Giovanni Antonio del fu Ghirardello Ghirardelli un terreno in San Martino in SoverzanoAutore: Panzacchi EneaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/67Dettagli
Michele del fu Pietro Todeschini di Minerbio affitta al pittore Marco Antonio del fu Ercole Cazzani un terreno a MinerbioAutore: Bianchetti ParideCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/22Dettagli
Lodo arbitrale fra Orsola del fu Nicolò Todeschini alias Buttazzoni, moglie di Giovanni Battista del fu Nicolò Gurpioni di Minerbio, e suo zio Michele del fu Pietro Todeschini alias Buttazzoni per arrivare ad una amichevole composizione delle controversie insorte fra di loro relativamente alle doti di OrsolaAutore: Baldi Antonio MariaCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/16Dettagli
Il sarto Nicolò del fu Pietro Buttazzoni detto Todeschino di Minerbio assegna in dono alla figlia Orsolina, moglie di Giovanni Battista del fu Nicolò Gurpioni (Gruppioni?), un terreno nelle vicinanze di MinerbioAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Mattesilani LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/15Dettagli
Testamento di Nicolò del fu Pietro Buttazzoni detto Todeschino di Minerbio nel quale nomina erede suo fratello MicheleAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Mattesilani LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/14Dettagli
I fratelli Andrea, Girolamo e Nicola Burnelli (insieme ai loro nipoti ex fratre Annibale, Tommaso e Luca Burnelli) vendono a Michele detto Todeschino e a sua moglie Maria un terreno con alcuni fabbricati nel comune di MinerbioAutore: Pulzoni Giovanni, Casio LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/09Dettagli
Per porre fine alla lite che vedeva contrapposti da una parte il massaro e gli uomini del comune di Minerbio e dall'altra Gaspare Maria del fu Carlo Lombardi (lite relativa ai danni che Gaspare Maria Lombardi aveva subito nell'agosto 1549 a seguito di un incendio che aveva danneggiato le sue proprietà a Minerbio) si perviene ad una transazione fra le partiAutore: Vitali LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/02Dettagli
Gerardo del fu Nicolò Marchetti vende ad Antonio del fu Giovanni Antonio Bertolini un terreno nel comune di BaricellaAutore: Mongardini Girolamo, Casio LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/79Dettagli
Il sarto Nicolò di Pietro Butazzoni alias Todeschini di Minerbio paga 60 lire a Sabatina del fu Marsilio Feltri Baroni di Minerbio sposata a Bernardino del fu Giovanni [...] abitante in AltedoAutore: Bondi-Fabbri Girolamo, Casio LorenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/72Dettagli
Due rogiti del notaio Andromaco di Giovanni Zecca rogati a Minerbio il 29 settembre 1545 e relativi a due acquisti di Pietro del fu Todeschino Buttazzoni alias Todeschini dai fratelli Lorenzo, Bernabeo e Antonio del fu Benedetto StanghelliniAutore: Zecca AndromacoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/71Dettagli
I fratelli Giovanni e Francesco del fu Giacomo del Scuoza di Minerbio hanno venduto a Nicolò di Pietro Butazzoni alias Todeschini di Minerbio un terreno nel comune di MinerbioAutore: Natali BartolomeoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/70Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di BolognaAutore: Formaglini AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/69Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di BolognaAutore: Formaglini AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/68Dettagli
Il ferrarese Alessandro del fu Sigismondo Porzi vende a Pietro Todeschini alias Butazzoni di Minerbio un terreno nel comune di MinerbioAutore: Formaglini AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/67Dettagli
Domenico del fu Agostino Stanghellini di Minerbio vende al sarto Nicolò di Pietro Todeschini di Minerbio un terreno nel comune di MinerbioAutore: Zecca Claudio, Zecca AndromacoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/66Dettagli