Il giovane Pietro Angelo del fu Giacomo Bonfigli di Bagno di Piano (oggi frazione del Comune di Sala Bolognese), per pagare un debito verso suo cognato Pellegrino del fu Giovanni Antonio Sarti di Minerbio per la dote di sua sorella Lucia Bonfigli e un altro debito verso suo cugino Angelo del fu Bonfiglio Bonfigli, vende al Monastero di Santa Maria degli Angeli di Bologna un terreno in località Bagno di Piano
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 048/02
Il fabbro Lorenzo di Giovanni Battista Magazzari di Altedo, ad istanza di Agostino del fu Andrea Martinelli di Altedo, riconosce di avere contratto matrimonio con Caterina, sorella di Agostino Martinelli, e di averne ricevuta la dote di 472 lire
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 047/26
Il nobile Giulio Camillo del fu Giovanni Francesco Fantuzzi (che nel 1588 aveva affittato per sette anni dei terreni, nelle località di Minerbio e Altedo, a Giovanni Battista del fu Guarisco Calvi, che nel frattempo ha saldato quanto dovuto per tale affitto) per soddisfare Giovanni Battista Calvi di un credito che vanta contro Carlantonio Fantuzzi (fratello di Giulio Camillo) gli concede in locazione un terreno ad Altedo
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 046/39
I fratelli Servadio e Sforza del fu Antonio Maria Fabbri di Mezzolara, abitanti in San Martino in Soverzano, agendo anche a nome degli altri loro fratelli Angelo Michele, Nicolò, Costante e Pietro, vendono a Giovanni Antonio del fu Ghirardello Ghirardelli un terreno in San Martino in Soverzano
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/67
Michele del fu Pietro Todeschini di Minerbio affitta al pittore Marco Antonio del fu Ercole Cazzani un terreno a Minerbio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/22
Lodo arbitrale fra Orsola del fu Nicolò Todeschini alias Buttazzoni, moglie di Giovanni Battista del fu Nicolò Gurpioni di Minerbio, e suo zio Michele del fu Pietro Todeschini alias Buttazzoni per arrivare ad una amichevole composizione delle controversie insorte fra di loro relativamente alle doti di Orsola
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/16
Testamento di Nicolò del fu Pietro Buttazzoni detto Todeschino di Minerbio nel quale nomina erede suo fratello Michele
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/14
Per porre fine alla lite che vedeva contrapposti da una parte il massaro e gli uomini del comune di Minerbio e dall'altra Gaspare Maria del fu Carlo Lombardi (lite relativa ai danni che Gaspare Maria Lombardi aveva subito nell'agosto 1549 a seguito di un incendio che aveva danneggiato le sue proprietà a Minerbio) si perviene ad una transazione fra le parti
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 045/02
Gerardo del fu Nicolò Marchetti vende ad Antonio del fu Giovanni Antonio Bertolini un terreno nel comune di Baricella
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/79
Due rogiti del notaio Andromaco di Giovanni Zecca rogati a Minerbio il 29 settembre 1545 e relativi a due acquisti di Pietro del fu Todeschino Buttazzoni alias Todeschini dai fratelli Lorenzo, Bernabeo e Antonio del fu Benedetto Stanghellini
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/71
Il ferrarese Alessandro del fu Sigismondo Porzi vende a Pietro Todeschini alias Butazzoni di Minerbio un terreno nel comune di Minerbio
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 044/67