Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 5 elementi
[Rogito del notaio Marco Melega datato 25 settembre 1628 relativo alla vendita a Giacomo Dondini, in deroga ad un fedecommesso della famiglia Grati, di un palazzo nel comune di Budrio]

Autore: Melega Marco

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.240/4

Dettagli
[Due rogiti del notaio Girolamo Panzacchi, uno datato 18 marzo 1532 e l'altro 26 agosto 1532, con i quali suor Maria del fu Giacomo Russi, con il consenso dell'affittuario Pellegrino del fu Antonio Fiorenza, vende a Tommaso del fu Marco Crose e successivamente retroacquista del terreno in località San Donnino]

Autore: Panzacchi Girolamo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.240/3

Dettagli
[Rogito del notaio Alberto Berò datato 26 ottobre 1531 con il quale i fratelli Pietro e Stefano Masi, figli del fu Paolo, anche a nome del nipote ex fratre Paolo, vendono al garzolaro Giovanni Ludovico Russi e a sua moglie Maria venti tornature di terra nel comune di Sabbiuno]

Autore: Berò Alberto

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.240/1

Dettagli
[Rogito del notaio Lodovico Scuderi datato 5 marzo 1532 con il quale Floriano del fu Benedetto Benvenuti di Pradalbino, abitante a San Giovanni in Persiceto, vende, anche a nome dei fratelli Girolamo e Giovanni Andrea, a Simone e Carlo, fratelli e figli del fu Gabriele, Brozani "garzolario" una casa posta a San Giovanni in Persiceto]

Autore: Scuderi Lodovico

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.240/2

Dettagli
[Miscellanea fattizia di quattro rogiti bolognesi degli anni 1531-1628]

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.240

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi