Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 10 elementi
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. 9. Diploma rilasciato dal cardinale legato di Bologna Alessandro Lante con il quale dichiara suo "gentiluomo d'onore" il conte Alessandro Landini Fontana; datato da Bologna il 14 ottobre 1816

Autore: Lante Alessandro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 9

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. 8. Licenza apostolica di papa Pio VII, datata da Roma il 15 gennaio 1802, al Vicario capitolare della Chiesa arcivescovile di Bologna (in quel momento sede vacante) di concedere alla bolognese Teresa Zucchi di fare dire messa nella sua abitazione privata nella parrocchia di Santa Caterina di Strada Maggiore; e rescritto, datato da Bologna il 22 novembre 1805, del cardinale Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna

Autore: Pio VII (papa), Oppizzoni Carlo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 8

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. 7. Diploma del cardinale Andrea Gioannetti, arcivescovo di Bologna, indirizzato a Pietro De Lucca, procuratore fiscale del Foro Arcivescovile per il vicarato di San Vincenzo, in data 14 febbraio 1787

Autore: Gioannetti Andrea

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 7

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma del cardinale camerlengo Bartolomeo Pacca in cui nomina Luigi Carati suo "famigliare", datato 7 aprile 1827

Autore: Pacca Bartolomeo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 6

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma di Alessandro Lante, cardinale legato di Bologna, con il quale nomina Luigi Carati suo "provisioniere", e pertanto suo "famigliare", datato 25 maggio 1817

Autore: Lante Alessandro

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 4

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma di porto d'armi rilasciato da Flavio Giraldi, capitano dei Soldati Carabinieri del cardinale legato di Bologna, a favore di Antonio Andreoli, in data 18 febbraio 1786

Autore: Giraldi Flavio

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 3

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma di Pietro Donato Cesi, cardinale legato di Bologna, in cui dichiara suo "domestico famigliare" Michelangelo Mattei da Montesecco, notaio del Torrone. Con firma autografa del cardinale Cesi e data 1583

Autore: Cesi Pietro Donato

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 2

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Atto notarile con cui il 26 luglio 1520 Francesco Riario Sforza, vescovo di Lucca, affitta per nove anni terre dell'abbazia di San Colombano a Giovanni Luigi Landriani (rogito del notaio Giacomo Maria Dordoni di Landriano)

Autore: Riario Sforza Francesco

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 1

Dettagli
Raccolta di documenti e diplomi di grande formato. Diploma di laurea in Diritto Civile di Alessandro Barbieri di Loiano, rilasciato dal Reggente, Schiassi, e dai professori della Facoltà di Diritto dell'Università di Bologna, in data 18 giugno 1819

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.003 - sub 5

Dettagli
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi