Collezione di rogiti notarili bolognesi del XIX secolo
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050
Il marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi rivendica i beni già costituenti la dotazione del soppresso beneficio semplice di San Giacomo dei Carbonesi (trasferito nella chiesa di San Paolo), di cui è tuttora investito il sacerdote Gioacchino Pallotti; segue rettifica di liquidazione
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/7
Il marchese Emilio del fu Antonio Malvezzi Campeggi rivendica i beni già costituenti la dotazione del soppresso beneficio semplice di San Giacomo dei Carbonesi (trasferito nella chiesa di San Paolo), di cui è tuttora investito il sacerdote Gioacchino Pallotti
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/6
I fratelli Michele, Isidoro e Luigi del fu Bartolomeo Bergonzoni di Gesso, insieme a Teresa del fu Giuseppe Bassani (vedova dell'altro fratello Angelo Bergonzoni), vendono alla amministrazone parrocchiale della chiesa dei Santi Vitale e Agricola di Bologna l'utile dominio su una casa confinante con la canonica della medesima chiesa
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/5
Inventario stragiudiziale dello stato ed eredità del conte Carlo Filippo Aldrovandi, morto il 7 maggio 1823
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/4
L'avvocato Petronio di Ubaldo Rovatti riconosce di essere debitore del Collegio Ricci di Pisa
Categoria: Manoscritti Sassoli
Inventario: Ms. Sassoli 050/3