Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 58 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XV secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 043

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1501 e il 1550

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 044

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1551 e il 1580

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 045

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1581 e il 1600

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 046

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1601 e il 1640

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 047

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi datati fra il 1641 e il 1700

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 048

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XVIII secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 049

Dettagli
Collezione di rogiti notarili bolognesi del XIX secolo

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 050

Dettagli
Collezione di rogiti notarili non bolognesi

Autore: Sassoli Tommaso (raccoglitore)

Categoria: Manoscritti Sassoli

Inventario: Ms. Sassoli 051

Dettagli
Componimenti poetici di patrio argomento

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Moderni

Inventario: rec 1684

Dettagli
Elenco degli onorevoli associati all'archivio patrio felsineo

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Moderni

Inventario: rec 1678

Dettagli
Elenco degli onorevoli associati di conferma alla continuazione dell'archivio di Rimembranze felsinee ...

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Moderni

Inventario: rec 1682

Dettagli
La Filippa combattuta da due villani cosa ridicolosa.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77754

Dettagli
Lamento di tutte l'arti del mondo e di tutte le citta, e terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77752

Dettagli
La Rossa d'Aluergato, la qual va cercando patron in questa citta doue s'intende tutto quello che sa fare vna bona massara. Cosa molto bella, & ridiculosa in lingua rustica bolognese.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77757

Dettagli
Commemorazione di Giosuè Carducci nella nativa Pietrasanta : con note

Autore: Pascoli Giovanni

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 76167

Dettagli
Cuciniera bolognese ossia modo semplice e facile di cucinare ogni sorta di vivande e delle diverse salse tirate ad uso italiano con la descrizione dei prodotti d'ogni genere nelle quattro stagioni dell'anno

Autore: Anonimo

Categoria: Libri Moderni

Inventario: 75449

Dettagli
Pianto sopra l'immatura morte dell'illustre, et strenuo colonello il sig. conte Fabio Pepoli.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77728

Dettagli
La Simona dalla Sambuca la quale va cercando da filare in Bologna, doue si sente le gagliardisie di cinquanta filiere, con i lor nomi, & cognomi in lingua rustica di montagna.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77729

Dettagli
La cantina fallita, nella quale, come in atto di comedia s'odono tutti gl'instromenti di essa esclamare sopra il prezzo dell'vua, il quale, per essere asceso tant'alto quest'anno, ha causato, ch'ella è restata senza bere.

Autore: Croce Giulio Cesare <1550-1609>

Categoria: Edizioni di opere di Giulio Cesare Croce

Inventario: 77730

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi