[Copie degli atti del notaio imolese Vincenzo de Gybettis dal 1520 al 1540 riguardanti Tura del fu Severo Bontempi]Autore: Gibetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 025Dettagli
Il fulmine (fulmine in carlinga)Autore: Bruschetti Alessandro (Perugia, 1910 - Brugherio, Milano, 1980)Categoria: DipintiInventario: F29752Dettagli
Fuga in altezzaAutore: Delle Site Mino (Lecce, 1914 - Roma, 1996)Categoria: DipintiInventario: F29755Dettagli
Il conte Giovanni Battista del fu Ottavio Rossi e la moglie Eleonora del fu Ludovico Asti concedono in affitto a mezzadria a Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi di Sasso e a suo nipote Giacomo del fu Michele Bassi un podere, suddiviso in più appezzamenti, in località PontecchioAutore: Taruffi Dionigio, Taruffi PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/40Dettagli
Orsolina (detta la Rossa) del fu Filippo Zagnoli alias de Pugiolo e il marito Giovanni Maria del fu Nicolò Ferri, entrambi di Aiano, vendono a Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi di Sasso, abitante a Pontecchio, un terreno in località LaguneAutore: Taruffi Dionigio, Taruffi PietroCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/35Dettagli
Michele del fu Pietro Todeschini di Minerbio affitta al pittore Marco Antonio del fu Ercole Cazzani un terreno a MinerbioAutore: Bianchetti ParideCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/22Dettagli
I fratelli Sebastiano, Matteo e Battista del fu Stefano Giorgi di Pontecchio trasferiscono a Giovanni Pellegrino del fu Guido Bassi del comune di Moglio tutti i diritti loro spettanti contro i fratelli Antonio e Vitale Locatelli, che erano stati conduttori di un terreno nel frattempo venduto dai fratelli Giorgi a Giovanni Pellegrino BassiAutore: Campeggi SebastianoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 045/21Dettagli
Compravendita di terreni nel comune di Minerbio fra Pietro quondam Todeschini alias Butazzoni di Minerbio e Virgilio del fu Carlo Lombardi di BolognaAutore: Formaglini AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/69Dettagli
Il ferrarese Alessandro del fu Sigismondo Porzi vende a Pietro Todeschini alias Butazzoni di Minerbio un terreno nel comune di MinerbioAutore: Formaglini AnnibaleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/67Dettagli
Domenico del fu Agostino Stanghellini di Minerbio vende al sarto Nicolò di Pietro Todeschini di Minerbio un terreno nel comune di MinerbioAutore: Zecca Claudio, Zecca AndromacoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/66Dettagli
Cristoforo di Lorenzo Biagi di Busseto nel Parmense, anche a nome di suo padre, promette di dare, in più rate, a Francesco del fu Alessandro Curialti di Tossignano diecimila lire imperiali di ParmaAutore: Montecalvi Filippo Maria, Primaticci RaffaeleCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/57Dettagli
Zanino del fu Domenico Meneghetti di Monzuno vende a Pietro del fu Biagio Cinti di Monzuno un terreno posto nel territorio di MonzunoAutore: Gherardi Gerardo alias MarescottoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 044/40Dettagli
Giovanni Sassi, abitante a Luminasio, vende a Francesco di Michele Bassi una casa in località Sasso (oggi Sasso Marconi) del contado bologneseAutore: Panzacchi Giovanni Maria, Vandini BenedettoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/34Dettagli
I fratelli Giovanni Antonio e Vincenzo vendono del terreno nel territorio di Crespellano a Matteo del fu Pietro Barcata (?)Autore: Marinelli da Oliveto Cristoforo, Oliveti CristoforoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 043/15Dettagli
[Certificato di ammissione alla prima classe della scuola di pianoforte del Liceo comunale di musica di Bologna per il sedicenne modenese Isidoro Milanti]Autore: Liceo Musicale (Bologna), Brunetti VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 428Dettagli
Elenco dei signori Soci al Casino Nuovo di BolognaAutore: Società del Casino Nuovo (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 425Dettagli
[Obbligazione prestampata per l'iscrizione alla Società del Casino Nuovo di Bologna]Autore: Società del Casino Nuovo (Bologna)Categoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 424Dettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna per informare dell'invito, ricevuto dagli ufficiali del Reggimento Kinski, a partecipare alla "solenne cerimonia della benedizione alle nuove bandiere di detto Reggimento, la quale si celebrerà in Bologna il 30 maggio corrente (1838) alle ore 10 antimeridiane nella Piazza d'Armi detta la Montagnola" ]Autore: Società del Casino (Bologna), Agucchi FilippoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 418Dettagli
[Lettera circolare della Società del Casino in Bologna indirizzata al marchese Pietro Bovi e relativa ai trattenimenti e alle feste programmate per il Carnevale 1830]Autore: Società del Casino (Bologna), Marchetti Giovanni, Cristini VincenzoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 416Dettagli
[Lettera circolare della "Direzione della Società del Casino nel palazzo Bolognini" indirizzata a Giovanni Francesco Contri]Autore: Società del Casino (Bologna), Gini Cesare, Monti MatteoCategoria: Manoscritti SassoliInventario: Ms. Sassoli 414Dettagli