Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 29 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
Unità archivistica 085: Fatture 5

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 085

Dettagli
Unità archivistica 084: Fatture 4

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 084

Dettagli
Unità archivistica 248: Registro di note storiche

Autore: Anonimo

Categoria: Collezione Brighetti

Inventario: Coll. Brighetti unità 248

Dettagli
[Cartella con materiale vario di argomento bolognese raccolto da Pietro Michelini]. Il materiale è ora condizionato in 10 fascicoli. Più in dettaglio: Fascicolo 10 - Stampati della seconda metà dell'Ottocento e della prima metà del Novecento, cioè Tavole poliometriche della provincia di Bologna nella seconda metà del XIX sec., Albo per memoria del sesto centenario celebrato in Firenze a onore di Dante Alighieri l'anno 1865, "Il Goliardo" numero unico del G.U.F. del 1935, numero unico "Il Beato Don Bosco omaggio di Bologna" del 30 maggio 1930, numero straordinaro "Il Crocifisso" del 19 ottobre 1930, numero speciale de "L'Osservatore Romano" supplemento al numero 127 del 31 maggio 1936 dedicato a Pio XI (6 pezzi)

Autore: Anonimo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. D.016/10

Dettagli
Decorazioni nel palazzo Hercolani in Strada Maggiore

Autore: Badiali Giuseppe (Bologna 1798-1859)

Categoria: Disegni

Inventario: M1275 (rep.3/454)

Dettagli
Europa rapita tiene gli occhi a l'Italia fissi

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22184

Dettagli
Non à la terra più splendida dimora per i trapassati

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22185

Dettagli
L'amore dei sudditi è trincea inespugnabile pel sovrano

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22181

Dettagli
Urbino vanta molti uomini in ogni disciplina

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22183

Dettagli
Da Can de la Scala in Verona ripara l'esule Dante

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22182

Dettagli
Ai 25 dell'april che corre, come tanti lunari han scritto in fronte

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22176

Dettagli
Il Sol s'osserva di pieno di atra notte si fa

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22172

Dettagli
I filantropici accenti suonano spesso sul labbro dell'egoista

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22173

Dettagli
D'amicizia la fe' rara nel mondo

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22174

Dettagli
Tredici franchi cavalieri

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22175

Dettagli
Un dì ci esalta, un dì ci abbatte

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22177

Dettagli
Al pozzo tante volte va la secchia

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22178

Dettagli
I grandi, i piccoli del pari devono sottostare alla legge

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22179

Dettagli
Ciò che si ha nel cuore prima che arrivi alla bocca

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22180

Dettagli
Spesso fra due litiganti un terzo gode

Autore: Nini Agostino (Urbino 1798- Pesaro 1849)

Categoria: Stampe

Inventario: M22170

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi