Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 199 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
Doc. 49.117. Lettera di Vincenzo Giuffrida da Roma a Giovanni Perna

Autore: Giuffrida Vincenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.117

Dettagli
Scena Veneziana

Autore: Alberti Vincenzo

Categoria: Dipinti

Inventario: M3117

Dettagli
Faentini

Autore: Venturini Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7744

Dettagli
Bolognesi

Autore: Ghinassi Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 7969

Dettagli
Supplemento alla dieta italiana n.46

Autore: Sassoli Vincenzo

Categoria: Mille pubblicazioni bolognesi (1846-1849)

Inventario: rec 8130

Dettagli
Doc. 49.49. Lettera di Vincenzo Quaranta da Roma ad Augusto Righi

Autore: Quaranta Vincenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.049

Dettagli
Doc. 49.61. Copia di lettera di Vincenzo Quaranta a Enrico Pini

Autore: Quaranta Vincenzo

Categoria: Fondo Puntoni

Inventario: Puntoni 49.061

Dettagli
[Ricevuta di Vincenzo Cavedagna datata 9 novembre 1782 per compensi relativi alle sue lezioni di canto e suono alla marchesina Virginia Pepoli]

Autore: Cavedagna Vincenzo

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.130

Dettagli
[Poesie del conte Vincenzo Marescotti]

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046

Dettagli
Parafrasi sopra i Salmi. Odi pindariche del co. V. Marescotti 1664

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/1

Dettagli
Poesie varie del co. Vin. Marescotti

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/2

Dettagli
Lampi di Pindo. Sonetti varii del co. Vincenzo Marescotti nobile bolognese

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/3

Dettagli
Rime sacre del co. Vin. Marescotti 1664

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/4

Dettagli
Strazzo poetico. 1680 primo genaro

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini 046/5

Dettagli
Scarpetta Vincenzo

Autore: Scarpetta Vincenzo

Categoria: Epistolario di Alfredo Testoni

Inventario: Testoni, serie 19, unità 0508

Dettagli
1740 3 giugno. Quadreria Bianchetti in Bologna dall'Inventario Legale del notaro Vincenzo Borghi portante i prezzi di stima. Grande Archivio Notarile di Bologna

Autore: Borghi Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 111

Dettagli
Parere del conte Vincenzo Marescotti intorno ad una questione cavalleresca fra due contendenti nobili inidicati come "Appiano" e "Pompeo"

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 325

Dettagli
[Raccolta di versi in italiano, in gran parte sonetti]

Autore: Marescotti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 367

Dettagli
Statua del Genio Gallico ordinata ad uno scultore. Sonetto. Incipit: "Fingi, o scultor d'umano sangue lordo"

Autore: Monti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/048

Dettagli
Sonetto. Incipit: "Fingi, o scultor d'umano sangue lordo"

Autore: Monti Vincenzo

Categoria: Manoscritti Ambrosini

Inventario: Ms. Ambrosini OP 371/050

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi