Digital Humanities
  • Donazioni
  • Pubblicazioni
  • Collezioni
  • virtual tour
  • Il progetto Digital Humanities
  • Contattaci
in tutto l'archiviotra i titolitra gli autoritra le parole chiavetra i possessori o la provenienzanei numeri dell'inventario
Sono presenti 6189 elementi

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 310
Gli amori e l'arme. Dramma buffo per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara il carnevale dell'anno 1820

Autore: Palomba Giuseppe <librettista>, Mosca Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5339

Dettagli
[Un manifesto del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (Mosca), datato 24 settembre 1806, sui premi da conferire a chi arresta un malvivente]

Autore: Mosca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.054

Dettagli
[Due manifesti del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (Mosca), datati 6 marzo 1809 e 22 agosto 1809 sui mendicanti e i disertori]

Autore: Mosca

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.055

Dettagli
I pretendenti delusi. Commedia per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma il carnevale dell'anno 1819-1820

Autore: Prividali Luigi <librettista>, Mosca Guiseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7397

Dettagli
[Due manifesti del Prefetto del Dipartimento del Reno del Regno d'Italia (prima Mosca, poi Querini Stampalia), datati 10 maggio 1808 e 14 agosto 1810, relativi ai disertori e alla visita dipartimentale del prefetto]

Autore: Mosca, Querini Stampalia

Categoria: Miscellanea speciale di manoscritti e materiali documentari

Inventario: Misc. Spec. C.057

Dettagli
Il trionfo della gloria. Intermezzo a tre voci con cori da rappresentarsi in Bagnacavallo nell'autunno del 1797. In occasione della serata di benefizio del cittadino Giuseppe Raddi primo buffo caricato. Dedicato al cittadino Paolo Sortoli comandante generale della Guardia sedentaria di Bagnacavallo

Autore: Raddi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5258

Dettagli
Il trionfo di Manlio. Melodramma eroico

Autore: Nicolini Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 17458

Dettagli
La scuola degli amanti. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Teramo per terz'opera nel carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'ill.mo sig. D. Gregorio Marcozzi dottore dell'una e dell'altra legge

Autore: Palomba Giuseppe <compositore>, Tritto Giacomo <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 7859

Dettagli
Il testamento e seicentomille franchi. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale dell'anno 1809

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Farinelli Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6000

Dettagli
Ginevra degli Almieri. Dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Farinelli Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8721

Dettagli
La prova di un'opera seria : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nel carnovale 1851-52 / musica di Giuseppe Mazza

Autore: Mazza, Giuseppe <1806-1885, compositore>

Categoria: Libretti d'opera

Inventario: 27923

Dettagli
Il vecchio geloso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del nobil uomo sig. co. Pinamonte Bonacossi il carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Francesco Carafa legato a latere di detta città e suo ducato

Autore: Bertati Giovanni <compositore>, Alessandri Felice <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 8797

Dettagli
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Corte il carnovale dell'anno MDCCLXXV

Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: 12212

Dettagli
Il trovatore. Dramma in quattro parti [...] da rappresentarsi nel Teatro del Corso in Bologna l'autunno 1853

Autore: Cammarano Salvatore <librettista>, Verdi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12371

Dettagli
Otello : dramma lirico in quattro atti versi di Arrigo Boito musica di Giuseppe Verdi

Autore: Boito Arrigo <librettista>, Verdi Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Moderni, Libretti d'opera

Inventario: 12453

Dettagli
L'italiana in Londra. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nell'autunno dell'anno 1781 nel nuovo Regio Teatro degl'Intrepidi detto della Palla a corda sotto la protezione dell'A.R. il serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria e di Boemia arciduca d'Austria, gran-duca di Toscana ec. ec. ec

Autore: Petrosellini Giuseppe <librettista>, Cimarosa Domenico <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 5256

Dettagli
Le lagrime di una vedova. Commedia in musica in un atto da rappresentarsi in Lucca nel Teatro della Società proprietaria detta del Castiglioncelli nel carnevale dell'anno 1815

Autore: Foppa Giuseppe <librettista>, Generali Pietro <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6260

Dettagli
La moglie capricciosa. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Civico Teatro di Carpi in occasione della fiera di S. Bernardino nella primavera dell'anno 1804 dedicato alle citt. carpigiane

Autore: Livigni Filippo <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6675

Dettagli
I zingari in fiera. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobil Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1792. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Gio. Andrea Archetti degnissimo legato a latere di detta città

Autore: Palomba Giuseppe <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6712

Dettagli
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1776 nel Nuovo Teatro di Macerata. Dedicato al merito singolare dell'ill.mo sig. Antonio Gnudi nobile patrizio maceratese e tesoriere generale della Marca

Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>

Categorie: Libri Antichi, Libretti d'opera

Inventario: rec 6820

Dettagli

Pag.

<>
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 310
© 2025 Digital Humanities è un progetto della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna | accedi