Temistocle. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Piacenza il carnevale 1832-33Autore: Anguillesi Pietro <librettista>, Pacini Giovanni <compositore>Categorie: Libri Moderni, Libretti d'operaInventario: rec 5384Dettagli
Manifesto di difesa del dottore Antonio Pacini [autore dell'omicido del canonico Francesco Marsigli]Autore: Pacini AntonioCategoria: Manoscritti AmbrosiniInventario: Ms. Ambrosini OP 313Dettagli
Il re Teodoro in Venezia. Dramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Praga nell'autunno dell'anno 1784. = Theodor der Konig in Venedig ein Heroisch komisches Singspiel in zween Aufzügen. Aufgeführt auf dem Prager Nationaltheater Im Herbst des Jahrs 1784Autore: Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: sil 33733Dettagli
Il vecchio geloso. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro del nobil uomo sig. co. Pinamonte Bonacossi il carnevale dell'anno 1783. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Francesco Carafa legato a latere di detta città e suo ducatoAutore: Bertati Giovanni <compositore>, Alessandri Felice <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 8797Dettagli
I filosofi immaginari. Melo-dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro la solita fiera di S. Giustina dell'anno 1808Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 8695Dettagli
Il re Teodoro. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro per la Primavera del 1819Autore: Casti Giovanni Battista <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 5380Dettagli
Componimento per musica nella solennità del Corpus Domini sotto il governo di d. Francesco Ruggiero eletto del fedelissimo popolo / [dell'ab. Giovanni Fenizia ; la musica è del signor d. Pasquale Tarantino]Autore: Fenizia Giovanni, Tarantino Pasquale <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: sil 30105Dettagli
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Corte il carnovale dell'anno MDCCLXXVAutore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: 12212Dettagli
La gazza ladra. Melodramma in due atti musica del sig. Gioacchino RossiniAutore: Rossini Gioachino <compositore>, Gherardini Giovanni <librettista>Categorie: Libri Moderni, Libretti d'operaInventario: 12231Dettagli
Il matrimonio segreto. Melodramma giocoso in due atti di Giovanni Bertati musica del maestro Domenico CimarosaAutore: Cimarosa Domenico <compositore>, Bertati Giovanni <librettista>Categorie: Libri Moderni, Libretti d'operaInventario: 12452Dettagli
Gli amanti alla prova. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Civico in via del Verzaro nel carnevale dell'anno 1791Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Caruso Luigi <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 5299Dettagli
La frascatana. Nel nobil Teatro della città di Ferrara di ragione dell’illustrissimo signor conte Bonacossi si rappresenterà il dramma giocoso che avrà per tìtolo La Frascatana. Umiliato all'eminentissimo [...] cardinale Scipione Borghesi legato di detta cittàAutore: Livigni Filippo <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 5399Dettagli
I zingari in fiera. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobil Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1792. Dedicato all'e.mo [...] cardinale Gio. Andrea Archetti degnissimo legato a latere di detta cittàAutore: Palomba Giuseppe <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 6712Dettagli
La locanda. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1776 nel Nuovo Teatro di Macerata. Dedicato al merito singolare dell'ill.mo sig. Antonio Gnudi nobile patrizio maceratese e tesoriere generale della MarcaAutore: Bertati Giovanni <librettista>, Gazzaniga Giuseppe <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 6820Dettagli
Teresa e Wilk. Opera in due atti da rappresentarsi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro di Vigevano l'autunno dell'anno 1810Autore: Greppi Giovanni <librettista>, Pucitta Vincenzo <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 7029Dettagli
La fata astuta. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Padova nel Teatro di s.e. il sig. marchese Tommaso degli Obizzi il carnovale dell'anno 1795. Umiliato a s.e. il N.H. sier Girolamo Zustinian capitanio e v. podestàAutore: Bertati Giovanni <librettista>, Gardi Francesco <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 7341Dettagli
Castrini padre e figlio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Nobile Teatro Scroffa l'autunno del corrente anno 1791. Dedicato all'e.mo e r.mo principe il signor cardinale Ferdinando Spinelli degnissimo legato a latere di detta cittàAutore: Greppi Giovanni <librettista>, Robuschi Ferdinando <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 7423Dettagli
La forza delle donne. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della nobilissima Accademia Intronata di Siena nel carnevale dell'anno 1783. Dedicato ai nobiliss. sigg. sposi s.e. il sig. marchese Anton-Giulio Brignole-Sale e la nobil donzella la signora Anna Maria PieriAutore: Bertati Giovanni <librettista>, Anfossi Pasquale <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 7671Dettagli
La modista raggiratrice. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792Autore: Lorenzi Giambattista <librettista>, Paisiello Giovanni <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 7709Dettagli
I visionari. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Faenza nel Teatro dell'illustrissima Accademia de' signori Remoti nel carnovale dell'anno 1774Autore: Bertati Giovanni <librettista>, Astarita Gennaro <compositore>Categorie: Libri Antichi, Libretti d'operaInventario: rec 8720Dettagli