Allegoria dell'Autunno. Trionfo di Bacco

667932b8d695a400078f1248

Allegoria dell'Autunno. Trionfo di Bacco

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Inventore
Testa Pietro detto il Lucchesino (Lucca, 1612- Roma, 1650)
Disegnatore
Testa Pietro detto il Lucchesino (Lucca, 1612- Roma, 1650)
Luogo e anno di edizione
Roma
Tecnica e supporto
Acquaforte
Stampa su carta spessa con filigrana "G M S. PETRVS" con uomo iscritto in un cerchio.
Misure foglio (in mm)
497x715
Misure immagine (in mm)
488x705
Iscrizioni incise
Assente
Marche e altre note manoscritte
Pietro Testa, pittore e incisore di Lucca (circa 1611-1660) allievo di Pietro da Cortona e del Domenichino / B. 38 "Il ritorno di Bacco dalla India"
Notizie storico critiche
Secondo stato di due, secondo Bellini e Wallace (1990), segnalato dal taglio in obliquo sul petto di Bacco.
Per una biografia di Pietro Testa: Bellini P., Wallace W., The Illustrated Bartsch, 45 Commentary (Le Peintre-Greveur 20 [Part 2]), Abaris Book, 1990, pp. 133-135.
Bibliografia
Bartsch A., Le Peintre Graveur, Nieuwkoop, 1982, vol. XX, Pietro Testa, n. 38.
Bellini P., Wallace W., The Illustrated Bartsch, 45 Commentary (Le Peintre-Greveur 20 [Part 2]), Abaris Book, 1990, n038, p. 168.