Anfinomo e Anapia

668baf0ed695a4000792f5b3

Anfinomo e Anapia

 Genera il pdf

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Carracci Annibale (Bologna 1560- Roma 1609)
Disegnatore
Mignard Nicolas (Troyes, 1606 – Parigi, 1668)
Luogo e anno di edizione
Avignone, 1637
Tecnica e supporto
Acquaforte su carta con filigrana con un grappolo d'uva
Misure foglio (in mm)
259x436
Iscrizioni incise
"PERILLUSTRI AC NOBILISSIMO VIRO D. PAULO DE FORTIA, DOMINO DE MONT-REAL, ET DE LAGARDE / AC UNIUS E GALLIARUM TRIREMIBUS PRAEFECTO: PICTORIAE ARTIS AMATORI ET REMUNERATORI LARGISSIMO / NICOLAUS MIGNAR PICTOR THRECENSIS HAS A SE DELINEATAS ET INCISAS ICONES, GRATI ANIMISUS / TESSERAM MECOENATI SUO MUNIFICENTISSIMO DAT, DONAT, DICAT. AVENIONIONE ANNO DNI MCXXXVII / F.D.L. Ciartres excudit Cum Privilegio Regis Christianissimi / Hannibal Carratius Bononiensis / Pictor ecimius invenit et pinxit / Romae in aedibus Farnesianis 1607 / Nicolaus Mignard Pictor Threcensis / ad protoypi instar delineavit romae / et in acqua forti incidit Avenione 1637"
Marche e altre note manoscritte
Sul verso a matita Edgardo Grazia riporta: "Mignard Nicolas, pittore e acquafortista (Troyes 1606-Paris 1668) Allievo di Jean Boucher di Bourges / incisore soprattutto da Annibale Carracci. Padre di Pierre Mignard / "Anfinomo e Anapia portano in salvo i genitori dall'incendio di Catania" (da affresco di Annibale Carracci nel Palazzo Farnese / in Roma / R. Doumesnil, 8"
Sempre sul verso, con inchiostro: "670" e "180..."
Soggetto o iconografia
Anfinomo e Anapia salvano i propri genitori dall'incendio di Catania