Banchetto per le nozze di Amore e Psiche
Banchetto per le nozze di Amore e Psiche
Genera il pdfInventario
M5073
Categoria:
Donazione:
Notizie storico artistiche
Datazione
Inventore
Sanzio Raffaello (Urbino, 1483-Roma, 1520)
Disegnatore
Perrier François (Macon 1590 - 1650)
Luogo e anno di edizione
Roma, 1601-1678
Tecnica e supporto
Acquaforte
Misure foglio (in mm)
190x505
Misure battuta (in mm)
stampa rifilata a filo dell'impronta della lastra
Misure immagine (in mm)
190x505
Iscrizioni incise
"Si stampa in Roma da Gio Batta. de Rossi Milanese in piazza Navona"
Marche e altre note manoscritte
Assente
Notizie storico critiche
Francois Perrier, pittore e incisore francese, soggiornò a Roma negli anni Venti del Cinquecento, dove si avvicinò ai modelli del parmigiano Giovanni Lanfranco, che si definiva come uno dei grandi decoratori barocchi della scuola romana. Nella carriera del Perrier si documenta poi un altro soggiorno romano tra il 1535 e il 1545 durante il quale lavorò al progetto Giustiniani che prevedeva la realizzazione dei due tomi della "Galleria Giustiniana" con le statue, i bassorilievi e i busti in essa contenuti.
La stampa riproduce l'affresco di Raffaello Sanzio per la Loggia di Amore e Psiche. Non è dato sapere se l'incisione qui presa in analisi sia stata realizzata nel primo o nel secondo soggiorno romano.
La stampa riproduce l'affresco di Raffaello Sanzio per la Loggia di Amore e Psiche. Non è dato sapere se l'incisione qui presa in analisi sia stata realizzata nel primo o nel secondo soggiorno romano.
Bibliografia
Borea E., Lo specchio dell'arte italiana. Stampe in cinque secoli, Edizioni della Normale, Pisa, 2009, vol. I, pp. 268, 280-282