Caricatura di Niccolò Jommelli

6630acb4d695a40007828be9

Caricatura di Niccolò Jommelli

 Genera il pdf
Inventario
M5389
Categoria:
Donazione:

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Leone Ghezzi Pietro (Roma 1674 – Roma 1755)
Luogo e anno di edizione
Roma, 1751
Serie
Raccolta de vari disegni dell Cavalliero Pietro Leone Ghezzi Romano e di Giovanni Battista Internari Romano e di alcuni altri maestri incise in rame da Matteo Oesterreich Hamburghese. Potsdam 1766
Tecnica e supporto
Acquaforte su rame
Misure foglio (in mm)
355x246
Misure battuta (in mm)
326x220
Misure immagine (in mm)
274x212
Iscrizioni incise
"Cavaliere Pietro leone Ghezzi disegnò: Matteo Osterreich incise: Roma 1751/ MAESTRO DI CAPPELLA DI S. PIETRO IN VATICANO"
Più sotto, su due colonne:
"Venne un giorno ad Apollo in fantasia/ Di premiare un Maestro di Cappella/ E quindi dato l'ordine a Talià/ Si fece innanzi comparir Jomella/ Poi per un tubo tutta l'Armonia/ Di Pindo gli cacciò nelle budella/ E su l'empiè d'armonioso fiato/ Che l'fé restar in ogni parte enfiato"
Più sotto ancora: "Il Disegno Originale si conserva nel Gabinetto di Sua Maestà/ IL RE DI POLONIA ELETTORE DI SASSONIA".
Nell'incisione si legge specchiata la scritta originale del disegno, ovvero il monogramma di Osterrich con una datazione precisa della realizzazione a Roma, il 10 agosto 1751.
Marche e altre note manoscritte
Sul verso, a matita Edgardo Grazia riporta: "Matteo Osterrich, pittore e incisore (Hamburg 1716-1778) / "Caricatura del musicista napoletano Niccolò Jommelli" dalla/ "Raccolta di XXIV caricature disegnate da P.L. Ghezzi" Dresden 1750".
Bibliografia
Il volume è reso disponibile sul sito dell'Università di Halle.