Chiesa di S. Francesco e magazzino generale dei colli
Chiesa di S. Francesco e magazzino generale dei colli
Genera il pdfInventario
M1291 (rep.3/470)
Categoria:
Notizie storico artistiche
Datazione
Firma
Sì.
Tecnica e supporto
Acquerello policromo su cartoncino
Misure foglio (in mm)
203 x 267
Iscrizioni
Firmato e datato.
Notizie storico critiche
Giovanni Federzoni, letterato e allievo del Carducci, è meglio conosciuto come uno dei più importanti studiosi di Dante tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo. Il dipinto di propretà di Luigi Cervellati fu acquistato su suggerimento dell'ingegner Guido Zucchini nel 1954. Giovanni Federzoni era il padre del senatore Luigi Federzoni ex socio della Cassa di Risparmio.
Soggetto o iconografia
L'acquerello di Federzoni segue fedelmente l'iconografia del dipinto omonimo del 1857 di Giuseppe Ravegnani, anch'esso appartenente alle collezioni d'arte della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (n. inv. 144). Sullo sfondo, a sinistra, è presente parte della facciata e il fianco destro della chiesa di S. Francesco, mentre nella zona destra si osservano tetti e torri. Al centro della composizione ci sono i magazzini generali dei colli e persone intente in svariate faccende. Anche la distribuzione delle luci e delle ombre è la stessa, e ci permette di considerare questo acquerello copia della tela citata.
Bibliografia
F. Varignana (a cura di), Le Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni 3. dal paesaggio romantico alla veduta urbana, Bologna 1977.