Deposizione di Cristo
Deposizione di Cristo
Genera il pdfInventario
5015
Autore
Categoria:
Notizie storico artistiche
Inventore
Albani o Domenichino
Disegnatore
Roncovassaglia Giovan Battista
Tecnica e supporto
Bulino e acquaforte
Misure foglio (in mm)
272 x 196
Misure battuta (in mm)
267 x 192
Misure immagine (in mm)
253 x 185
Iscrizioni incise
recto:a penna Gio. Batta Roncvassaglia dis. et inc. in basso timbro a secco della Cassa di Risparmio di Bologna con all'interno il n. 5015 verso: marca della Cassa di Risparmio di Bologna con all'interno il n. 450 Ca cancellato al centro a matita C 79 in basso 4
Notizie storico critiche
L'incisione desunta dal ciclo dell'Oratorio di San Colombano faceva parte in origine della serie Varie stampe, e copie de quadri, esistenti in Bologna e sua diocesi (inc. di G.B. Roncovassaglia). S.l. : s.n., 17.., La raccolta di circa 40 stampe riproducenti quadri esistenti nelle chiese bolognesi non è citata nei repertori o negli schedari delle principali biblioteche italiane, nemmeno in quelle bolognesi. Ma si trova sommariamente indicata nel catalogo informatico IMAGO della Sovrintendenza ai Beni Librari e Documentari della Regione Emilia-Romagna col titolo che abbiamo indicato, il che non ci da la certezza che essa abbia mai avuto una veste editoriale propria, in album e con eventuale frontespizio. Il catalogo IMAGO pubblica infatti esemplari appartenenti alla raccolta Gozzadini conservata presso la biblioteca comunale dell'Archiginnasio di Bologna ed il titolo dato alla serie è forse quello indicato dal collezionista bolognese L'incisione deriva dall'affresco dell'Oratorio di San Colombano di Bologna ora di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio. L'affresco, un tempo ritenuto di Ludovico Carracci, viene dal Roncovassaglia attribuito al Massari su disegno di Ludovico, mentre oggi la sua attribuzione è contesa tra Domenichino e Albani. Nella cartellina non risulta alcuna valutazione di Cesare Fasella. COPIE DALL'ORATORIO DI SAN COLOMBANO G.B. Roncovassaglia, Coronazione di spine, acquaforte (Bologna FCRB 4776, 4820) G.B. Roncovassaglia, Deposizione di Cristo, acquaforte (Bologna FCRB 5015, BCAB cart. Gozz. 22, c. 35D) G.B. Roncovassaglia, Cristo mostrato al popolo, acquaforte (Bologna FCRB 5030, BCAB cart Gozz. 22, c.35c.)
Bibliografia
G. Perini, "L'uom più grande in Pittura che abbia avuto Bologna": l'alterna fortuna critica e figurativa di Ludovico Carracci, in A. Emiliani (a cura di), Ludovico Carracci, cat. mostra, Bologna 1993, p.343, n. 70