Due disegni per saliere
Due disegni per saliere
Genera il pdfNotizie storico artistiche
Datazione
Disegnatore
Boyvin René (1525–1598)
Tecnica e supporto
Si tratta di una moderna riproduzione fotomeccanica
Misure foglio (in mm)
137x180
Iscrizioni incise
"Cum privilegio regis"
Marche e altre note manoscritte
Sul verso, a matita: "Réné Boyvin, incisore francese che lavorava dal Rosso e dal Primaticcio (Angers verso 1530-Roma 1598)"
Notizie storico critiche
I due disegni fanno parte di una serie di nove stampe raffiguranti progetti per saliere tradizionalmente attribuiti a René Boyvin, incisore francese legato alla Scuola di Fontainbleau. Attualmente l'attribuzione è meno certa, e l'incisione è variamente restituita a Pierre Milan e Antonio Fantuzzi. Per quanto riguarda l'autore del disegno preparatorio, per molto tempo si è pensato di poterlo individuare facilmente in Rosso Fiorentino ma gli studi più recenti hanno anche ipotizzato che si tratti di Léonard Thiry, pittore e disegnatore fiammingo che lavorò come assistente di Rosso a Fontainebleau. Tuttavia, l'influenza di Rosso Fiorentino in queste stampe è molto forte. Il foglio presenta una filigrana con uno stemma coronato all'interno del quale è inserito il monogramma "es".
Bibliografia
https://collections.vam.ac.uk/item/O795444/print-milan/ (consultato il 15/03/2024)