Elemosina di San Gregorio Magno, studio

60edd3021d69f70008f10e7a

Elemosina di San Gregorio Magno, studio

 Genera il pdf
Inventario
F31072
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Tecnica e supporto
Acquerello bruno, biacca su carta tinteggiata in bruno controfondata
Misure foglio (in mm)
328 x 240
Iscrizioni
Sul controfondo:
In alto: a penna con grafia antica: "Senza il colore"; , in basso con la stessa grafia: "Bernardino Luini"; a matita in alto a destra con un altra grafia: "L 14"; 7 1/2
Notizie storico critiche
Si tratta di uno studio preparatorio per la figura di chierico, a sinistra nella composizione del dipinto con l’Elemosina di san Gregorio Magno, di cui qui è esposto il grande bozzetto. Sono noti numerosi fogli relativi alla preparazione del grande dipinto, sia con la composizione generale, sia con lo studio di singole parti.
Bibliografia
"Idea prima" - Disegni e modelli preparatori, Savelli Dipinti Antichi 1996; pp. 52-53; M. Riccomini, Donato Creti, Le opere su carta. Catalogo ragionato, Torino 2012, n. 23.36; A. Mazza, Felsina sempre pittrice - Acquisizioni d'arte e donazioni per la storia di Bologna (2014-2016), Bologna 2016, pp. 96-97 (con bibl. prec.);
Mostre
Felsina sempre pittrice (Bologna, 2016);
Note
In cornice