Esame del progetto per la lanterna del Duomo di Firenze

66433efbd695a4000785bf97

Esame del progetto per la lanterna del Duomo di Firenze

 Genera il pdf
Inventario
M5042
Categoria:
Donazione:

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Rosselli Matteo (Firenze 1578-Firenze 1650)
Disegnatore
Rosselli Matteo (Firenze 1578-Firenze 1650)
Luogo e anno di edizione
Roma, 1614-1619
Serie
Vita di Ferdinando I de Medici
Tecnica e supporto
Bulino
Misure foglio (in mm)
297x450
Misure battuta (in mm)
225x302
Misure immagine (in mm)
198x292
Iscrizioni incise
Assenti
Marche e altre note manoscritte
Assenti
Notizie storico critiche
La stampa fa parte di una serie di 16 incisioni con episodi esemplari della vita di Ferdinando I de Medici commissionata da Cosimo II e che si proponeva idealmente di proseguire il progetto "Mediceae Familiae rerum feliciter gestarum, victoriae et triumphi" del 1583 con stampe Theodor Galle sui disegni dello Stradano. Le invenzioni della serie appartengono a Matteo Rosselli, Antonio Tempesta e Bernardino Poccetti. "il risultato è effettivamente consono alle attese, una ricostruzione figurata di eventi, cerimonie, incontri, parate, battaglie, nello stile di quarant'anni addietro. Ben poco o niente vi si riflette di quel fervore narrativo e sentimentale che caratterizza la pittura fiorentina del tempo come se in un'impresa realizzata in gruppo i singoli pittori si sentissero in dovere di omogeneizzarsi azzerando le qualità personali" (Borea).
Soggetto o iconografia
Ferdinando I de Medici esamina il progetto per la lanterna del Duomo di Firenze
Bibliografia
Borea E., Lo specchio dell'arte italiana. Stampe in cinque secoli, Edizioni della Normale, Pisa, vol. I, 2009, pp 254-255.