Giona gettato nella balena

66584685d695a40007897841

Giona gettato nella balena

 Genera il pdf
Inventario
F12737
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Luogo e anno di edizione
s.l.; sec. XVI (1580-1592 c.)
Tecnica e supporto
incisione su rame
Misure foglio (in mm)
223x195
Iscrizioni incise
nel margine inferiore: "Theodor Bernard Amst. figuravit" e "Ioan Sadler scalps. et excud".
Notizie storico critiche
Incisore e editore fiammingo, componente di spicco di una nota dinastia di artisti che dominò il mercato della stampa d'arte in nord Europa dalla fine del xvi ° secolo alla fine del xvii ° secolo, Jan Sadeler I° nacque ad Anversa nel 1550 e, dopo diversi spostamenti in Europa, si trasferì a Venezia, dove morì nel 1600. Suo figlio Justus ne rilevò l’attività. La scena rappresenta una nave affollata scossa da una tempesta marina durante la quale Giona viene gettato in mare verso una grande balena. La versione della stampa conservata al British Museum riporta a margine due colonne di testo.
Bibliografia
Hollstein, Incisioni, incisioni e xilografie olandesi e fiamminghe c.1450-1700 (128)