Giovane prigioniero / Allegoria della schiavitù

665821c1d695a40007895c74

Giovane prigioniero / Allegoria della schiavitù

 Genera il pdf
Inventario
F12619
Categoria:

Notizie storico artistiche

Datazione
Inventore
Mantegna Andrea (1431 - 1506)
Disegnatore
Meloni Altobello (1490/91 - ante 1543)
Luogo e anno di edizione
Roma, notizie 1638/ 1684
Tecnica e supporto
bulino
Misure foglio (in mm)
220x160; 310x214(con cartoncino)
Iscrizioni incise
sotto i piedi della figura “Gio: Giacomo Rossi le stampa in Roma alla Pace”. Più in basso “SERVVS EO LAETIOR QVO PATIENTIOR”; a sinistra il monogramma “AS”.
Marche e altre note manoscritte
Sul verso del cartoncino, nell’angolo superiore destro è riportato il n. 8
Notizie storico critiche
Il giovane schiavo/prigioniero è ritratto con il giogo tra le mani e la palla al piede. Bartsch e Hind (1948) mettono in relazione il soggetto della stampa in esame con un personaggio di giovane raffigurato nei dipinti mantegneschi dei Trionfi di Cesare (in particolare si vedano il V e il IX episodio). La stampa è stata incollata su cartone di collezione.
Bibliografia
Raccolta di opere riguardanti Bologna nella Biblioteca di Raimondo Ambrosini, Bologna, Tipografia A. Garagnani Editrice, 1906; Hind A., 1948, V. V, pp. 8, 30, 221; The Illustrated Bartsch Commentary, 1984, V. 25, pp. 128-129