Giove e Mercurio ospitati da Filemone e Bauci

6672bd48d695a400078dcee2

Giove e Mercurio ospitati da Filemone e Bauci

 Genera il pdf
Inventario
M5094
Categoria:
Donazione:

Notizie storico artistiche

Inventore
Jordaens Jacob (Antwerp 1593 - 1678)
Disegnatore
Jordaens Jacob (Antwerp 1593 - 1678)
Luogo e anno di edizione
Anversa
Tecnica e supporto
Bulino
Misure foglio (in mm)
492x568
Misure battuta (in mm)
assente
Misure immagine (in mm)
462x554
Iscrizioni incise
Sotto l'immagine: "Iacqyes Tordaens invent et pinxit / cum Privilegio / A. Bloeteling execudit Cum privilegio /Nicolaes Lawers Sculpsit / Accubuere Dei quid agat cum Baucide coniux / Unus ubi villae pauperis anser opes? / Hunc tamen hospitibus Domini mac lare paratis, / Sed lauis annosas effugit ille manus / Unica vivat auis ves troe custodia villae / Talibus hospitibus nam voluibe satis"
Marche e altre note manoscritte
Sul verso, a matita Edgardo Grazia riporta: "Lawers Nicolaes, incisore (Antwerp 1600-1653) / "Giove e Mercurio ospitati da Filemone e Bauci" da dipinto di J. Jordaens"
Notizie storico critiche
La stampa propone un'invenzione di Jacob Jordaens avente come soggetto Giove e Mercurio presso la casa di Filemone e Bauci. Si tratta di un episodio rappresentato in più versioni dall'artista fiammingo, allievo di P.P. Rubens, che in diverse occasioni sfoggia il tema del cibo e dei convitti, componendo una sorta di mitologia nordica impostata su un realismo popolaresco, sulla burla e sulla rappresentazione degli umori.
Soggetto o iconografia
Giove e Mercurio ospitati a casa di Filemone e Bauci.